Giorgia Iacolino e Salvatore FalzoneI consiglieri comunali di Agrigento, Giorgia Iacolino e Salvatore Falzone, di Forza Italia, intervengono a seguito dell’approvazione della rete ospedaliera in Sicilia e affermano : “I toni trionfalistici usati sono poco opportuni se riferiti alla provincia agrigentina, dove la rimodulazione dei posti letto a Sciacca, Licata, Canicattì e Agrigento ha ridotto e penalizzato i reparti di Ortopedia e Pediatria. Il rischio è una maggiore mobilità sanitaria passiva con pazienti costretti ad essere ricoverati altrove. Auspichiamo che la Direzione dell’Azienda sanitaria di Agrigento si faccia carico delle iniziative necessarie per recuperare i posti letto dei reparti di Ortopedia e Pediatria, potenziando, di contro, l’offerta di prestazioni sanitarie, anche attraverso nuove e tempestive assunzioni di personale.”
A Palermo a palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione, l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha presentato le direttrici del nuovo Piano di sviluppo...
Oggi si incardina la Finanziaria in Assemblea Regionale. Obiettivo: l’approvazione entro l’8 febbraio. Gli interventi di Schifani e Falcone.
Oggi lunedì 30 gennaio la Finanziaria...
La normativa in materia prevede lo scorrimento della graduatoria concorsuale. E la carica di direttore generale dell’Aica dovrebbe essere assegnata al dottor Claudio Guarneri,...
Il dottor Giulio Cinque, da sempre impegnato in ambito politico, è stato nominato dal presidente della Regione, Renato Schifani, componente del Consiglio di Amministrazione...
Accogliendo le istanze del difensore, l’avvocato Giuseppina Ganci, il Tar ha sospeso il provvedimento emesso dalla Prefettura di Agrigento di revoca dell’accoglienza in un...
La Polizia di Agrigento ha arrestato in carcere, come disposto dalla Procura di Palermo e convalidato dal Tribunale, 5 indagati di associazione a delinquere...
Il magistrato di sorveglianza di Agrigento, Walter Carlisi, accogliendo le istanze del difensore, l’avvocato Salvatore Pennica, ha revocato la libertà vigilata all’empedoclino Fabrizio Messina,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok