Protome leoninaAd Agrigento, nella Valle dei Templi, nel corso degli scavi nell’area del tempio romano, nei pressi dell’agorà, è stato recuperato un gocciolatoio a forma di testa di leone. Si tratta di un reperto inedito e prezioso, che si aggiunge ai tanti altri restituiti dalla stessa area oggetto degli scavi. Il gocciolatoio, verosimilmente, è stato posto nell’architrave che ha contornato il tempio romano, ed è servito per smaltire l’acqua dal tetto. Tecnicamente si tratta di una protome leonina.
L' ex presidente dell' Akragas, Marcello Giavarini, è intervenuto sulla diatriba nata tra la società del Gigante e quella del Trapani del presidente Antonini.
"Sono...
L' ex presidente dell' Akragas, Marcello Giavarini, è intervenuto sulla diatriba nata tra la società del Gigante e quella del Trapani del presidente Antonini.
"Sono...
Su Teleacras Agrigento in onda uno speciale sul Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale “Agorà Mundi”, anno accademico 2023 – 2024, al...
Per ragioni imprecisate, si è dimesso il primario di Ortopedia e Traumatologia all’ospedale “San Giovanni di Dio” ad Agrigento, Giovanni Palmisciano. A seguito di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok