Archivi Mensili: Giugno, 2019

Di Rosa (Mani Libere) su inaugurazione piazzale Giglia

Il coordinatore del movimento Mani Libere, ed ex consigliere comunale di Agrigento, Giuseppe Di Rosa, interviene a seguito dell’inaugurazione del nuovo piazzale Giglia a...

Oggi 27 giugno 39 anni dopo la strage di Ustica

Oggi 27 giugno 2019 ricorre il 39esimo anniversario della strage di Ustica, che il 27 giugno 1980 provocò 81 morti vittime del volo Bologna...

Prosegue lo stallo “Sea Watch” a Lampedusa

24 ore dopo aver violato i divieti d'ingresso nelle acque territoriali italiane, la Sea Watch non ha ancora un porto dove attraccare e sbarcare...

Ad Agrigento un convegno sul tema “La donazione di organi e tessuti”

L’Ordine dei medici di Agrigento, l’Aido e il Centro regionale trapianti (Crt) Sicilia hanno organizzato ad Agrigento, a San Leone, all’Hotel Dioscuri, sabato prossimo,...

Al Kaos in attesa della nascita di Pirandello

Domani venerdì 28 giugno ricorrono 152 anni dalla nascita di Luigi Pirandello, e per il terzo anno è stata organizzata ad Agrigento una...

A Favara un’iniziativa contro l’inquinamento della plastica in mare

A Favara, sabato prossimo, 29 giugno, nei locali del salone – parruccheria “Mimi Hair Fashion”, in piazza Vespri 6, dalle ore 18 in poi...

Agrigento, Picarella (ConfCommercio): “La movida sia disciplinata”

Il presidente di ConfCommercio Sicilia, Francesco Picarella, invita l’amministrazione comunale di Agrigento ad organizzare un tavolo di concertazione con tutte le parti interessate al...

Sabato ad Agrigento la consegna del premio “Filippo Plano”

Il Dipartimento Attività Culturali del sindacato dei giornalisti “Sagi” ha istituito il premio in memoria di "Filippo Plano", dirigente bancario, originario di Raffadali,...

“Messina Denaro”, raffica di perquisizioni e indagati

Oggi la Polizia è stata impegnata ad eseguire una raffica di perquisizioni a Castelvetrano, Mazara del Vallo, Partanna, e Campobello di Mazara, nell’ambito di...

“Mala gestio”, la Sicilia restituisce all’Europa 380 milioni di euro

Alla Regione Sicilia, con sentenza della Corte di giustizia europea, sono stati sottratti 380 milioni di euro di fondi europei perché li ha gestiti...
- Advertisment -

Most Read