Home Cronaca Lo sbarco dei 32 migranti a Lampedusa. Il sindaco Martello: “ Per...

Lo sbarco dei 32 migranti a Lampedusa. Il sindaco Martello: “ Per quanto tempo ancora dobbiamo essere abbandonati dal governo?”

Sono 32 i migranti approdati nella notte tra sabato e domenica a Lampedusa. L’Hotspot dell’isola risulta aver già raggiunto la massima capienza, a causa delle persone arrivate nei giorni precedenti e poste in quarantena per l’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Per questo motivo i 32 migranti, dopo aver ricevuto assistenza da parte del personale sanitario e delle forze dell’ordine presso il Molo Favarolo, sono stati trasferiti a Porto Empedocle, dove sono giunti nella giornata di ieri.

In proposito l’appello del sindaco di Lampedusa, Totò Martello, che si esprime così: “Lampedusa vive due emergenze insieme, quella del Coronavirus e quella dei migranti. Per quanto tempo ancora dobbiamo essere abbandonati dal governo?“. “Le navi per accogliere i migranti sono altrove, ma non dove davvero servono: qui ci sono anche sbarchi autonomi, i migranti arrivano direttamente coi barchini come è successo stanotte -riferendosi a domenica – che ne sono arrivati 32, eppure non c’è una nave di assistenza ormeggiata di fronte al nostro porto, così come chiediamo dall’inizio dell’emergenza Coronavirus. A Palermo – aggiunge Martello – dove i migranti di certo non arrivano autonomamente, c’è una nave di fronte al porto”. “Qualcuno mi spieghi perché ci si ostina a non voler assegnare una ‘nave dell’accoglienza’ a Lampedusa, che è il punto del Mediterraneo nel quale ce ne è più bisogno”. “In questo momento il nostro HotSpot è pieno – continua Martello – abbiamo il dovere di attenerci a regole sanitarie che i cittadini di Lampedusa rispettano e che devono valere anche per i migranti”. “Serve una nave, e fino a quando non ci verrà assegnata servono almeno motovedette della Capitaneria allertate per il trasferimento immediato in altre località. Qui a Lampedusa non c’è più spazio – conclude Martello – e non ci sono altre possibilità se non quella della nave dell’accoglienza, o dei trasferimenti immediati”.

Most Popular

Alla guida ubriaco e drogato, omicidio stradale, 7 anni di carcere

Il 18 aprile del 2022, giorno di Pasquetta, a Caltanissetta, in via Pietro Leone, un incidente stradale ha provocato la morte di Andrea Alessi,...

Il centenario degli Ordini professionali ad Agrigento (video interviste)

https://youtu.be/sK2UpzegKDoAd Agrigento il centenario della fondazione degli Ordini professionali. Lectio magistralis di Alberto Ferlenga per gli Architetti su “Architettura, la differenza italiana”.

Manlio Cardella non ha diffamato l’azienda Ecoface: la Procura dispone l’archiviazione

L’ex segretario della Confael, il sindacalista agrigentino Manlio Cardella, è stato scagionato dall’imputazione di diffamazione che gli è stata contestata perché querelato dall’azienda “Ecoface”...

Carabinieri Ispettorato Lavoro: “batoste” a Canicattì

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro di Agrigento hanno ispezionato autosaloni, concessionarie, negozi di ricambi e autolavaggi di Canicattì. Sono emersi tre lavoratori in...

Recent Comments