Home Attualità Covid 19, si è vaccinato il medico e assessore comunale di Agrigento,...

Covid 19, si è vaccinato il medico e assessore comunale di Agrigento, Giovanni Vaccaro: “Sto bene”

“Mi sento bene, sono emozionato, felice. Esorto la popolazione a vaccinarsi”.
Sono queste le parole di Giovanni Vaccaro, cardiologo dell’Ospedale di Agrigento e assessore al Comunale di Agrigento che oggi ha ricevuto la prima dose di vaccino anti covid-19.
“Oggi per me e per tanti miei colleghi è un giorno storico. Sono davvero emozionato e psicologicamente più motivato e sicuro. Ricevere il vaccino è un traguardo importante. Per molti mesi abbiamo lottato contro un nemico invisibile, giorno dopo giorno e molto spesso anche disarmati”, continua il dott. Vaccaro. “Lo scopo del vaccino è quello di addestrare il sistema immunitario a riconoscere una parte di un virus. Molto spesso i vaccini contengono virus indeboliti o proteine del virus che vengono purificate. Tuttavia, spiega, un vaccino a RNA è diverso, in quanto il nostro organismo, invece di ricevere direttamente una proteina virale, riceve un frammento dell’RNA del virus stesso (quindi una parte del genoma virale) che codifica per una proteina, presente nell’involucro esterno. Tale proteina prende il nome di spike, perché simile ad una spina. Il virus la utilizza come un artiglio, per penetrare nelle nostre cellule. Quando queste istruzioni genetiche vengono iniettate nel nostro organismo, entrano nelle cellule muscolari, le quali traducono le informazioni ricevute al fine di produrre la proteina virale direttamente all’interno del nostro corpo. In parole semplici, il nostro organismo riceve le istruzioni per produrre la proteina spike, presente nella superficie esterna del coronavirus. Tutto ciò determina la produzione di anticorpi verso questa proteina, che viene riconosciuta come estranea. Quindi in caso di infezione da covid-19, il nostro organismo avrà a disposizione anticorpi contro la proteina spike del coronavirus, riuscendo così a neutralizzarlo. Siamo stati i primi, come reparto di Cardiologia ad avere ricoverato un paziente covid positivo, poi giorno dopo giorno assistevamo impauriti, ma sempre consapevoli della nostra missione, ad aumento esponenziale dei casi. Esprimo un ringraziamento al mio Direttore, Dott. Giuseppe Caramanno, per esserci stato sempre vicino, la sua presenza costante per noi è stata un collante imprescindibile. Il mio pensiero va a chi non è più tra di noi, giovani e meno giovani. Faccio un appello a tutti i miei concittadini, conclude Vaccaro, mi rivolgo ai più giovani che magari sottostimano il problema. Usate sempre la mascherina e rispettate le regole, in Sicilia si rischia una terza ondata, i dati provenienti dal dipartimento Regionale di Prevenzione non sono confortanti, fatelo per i vostri cari.”

Most Popular

In occasione della Festa dedicata ai nonni, si è registrato un bel momento nella scuola primaria di Aragona. I bimbi hanno festeggiato con la...

In occasione della Festa dedicata ai nonni, si è registrato un bel momento nella scuola primaria di Aragona. I bimbi hanno festeggiato con la...

Socca, tre squadre italiane alla Champions League. Due sono siciliane

Diramato l'elenco delle squadra partecipanti alla SOCCA Champions League. In rappresentanza dell’Italia ci saranno la Traina Srl di San Giovanni Gemini, la SOCCA Basilicata...

Primo giorno di scuola materna per Francesco, bimbo di Porto Empedocle che è tornato a nascere la seconda volta. La sua storia oggi al...

Primo giorno di scuola materna per Francesco, bimbo di Porto Empedocle che è tornato a nascere la seconda volta. La sua storia oggi al...

12enne accoltella un coetaneo in strada

A Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa, è accaduto che due ragazzini di 11 e 12 anni hanno litigato in strada, e,...

Recent Comments