Home Attualità Prosegue il Forum su Giustizia e Legalità ad Agrigento

Prosegue il Forum su Giustizia e Legalità ad Agrigento

Prosegue, su iniziativa dell’Accademia di Studi Mediterranei di Agrigento, il primo Forum Internazionale “Educare alla Legalità. Giustizia – Legalità”. In particolare, domani, venerdì 9 aprile, in video – conferenza, che coinvolgerà tutte le scuole della provincia di Agrigento, interverranno dalle ore 10 in poi il professor Luca Alteri, docente Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell’Università La Sapienza di Roma, il professor Cosimo Scordato, docente di Teologia sacramentaria presso la Facoltà Teologica di Sicilia, il professor Giovanni Fiandaca, docente ordinario di Diritto penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo, la professoressa Anna Maria Samuelli, responsabile della Commissione didattica di Gariwa, ed il reverendo professor don Antonino Romano, direttore del centro di Pedagogia Religiosa “don Giovanni Cravotta”, istituto teologico San Tommaso, Messina. Presiederà i lavori monsignor e professore Enrico dal Covolo, presidente del Comitato scientifico dell’Accademia di Studi Mediterranei.

Redazionehttp://www.teleacras.com
redazione@teleacras.com

Most Popular

Consorzio universitario Empedocle, i revisori dei conti danno ragione alla Camera di commercio: lo statuto modificato non è valido

I revisori dei conti del Consorzio Universitario Empedocle di Agrigento hanno dato ragione al Commissario straordinario della Camera di Commercio di Agrigento, Giuseppe Termine,...

San Biagio Platani, s’inaugura campo di padel voluto dall’amministrazione Di Bennardo

Anche a San Biagio Platani è scoppiata la padelmania e proprio per venire incontro alle numerose richieste il sindaco, Salvatore Di Bennardo, ha mantenuto...

Prestigioso incarico per il biologo agrigentino Diego Virgone

Il biologo agrigentino Diego Virgone, da oltre 8 anni direttore sanitario del centro di Analisi cliniche Biolab di Agrigento, è stato eletto membro del...

Canicattì, vittima del racket riavvia il panificio con il fondo di solidarietà

Un panettiere di Canicattì di 48 anni ha denunciato gli estorsori che lo hanno costretto a cessare la sua attività. Adesso, grazie alla Prefettura...

Recent Comments