Home Cronaca "La mafia voleva uccidere Alfonso Cicero"

“La mafia voleva uccidere Alfonso Cicero”

Il pentito di Caltanissetta Pietro Riggio a verbale: “La mafia voleva uccidere Alfonso Cicero perché dava fastidio ad Antonello Montante”.

Da un verbale contenente le dichiarazioni rese dal pentito di Caltanissetta, Pietro Riggio, al procuratore aggiunto di Caltanissetta, Gabriele Paci, emerge che la mafia avrebbe voluto uccidere l’ex presidente dell’Irsap, Alfonso Cicero, perché avrebbe procurato fastidio all’ex presidente di ConfIndustria Sicilia, Antonello Montante. “Vincenzo Arnone – racconta Riggio – aveva questa questione da risolvere e riferì a me di parlarne con Carmelo Barbieri perché se necessario si poteva arrivare alla situazione più estrema, cioè uccidere Cicero. C’era la necessità di dare una lezione ad Alfonso Cicero, perché stava dando fastidio ad un amico nostro”. Poi Riggio riferisce ai magistrati di un colloquio con Vincenzo Arnone, capomafia all’epoca della famiglia di Serradifalco. Le sue parole: “Gli chiesi chi fosse l’amico a cui Cicero avrebbe recato nocumento, ed Arnone glissò sul nome, dicendo che non era importante che io lo sapessi. A quel punto mi imputai, dicendogli che se voleva che io mi fidassi di lui non poteva tacere il nome della persona che a suo dire Cicero danneggiava. Mi disse che la persona era Montante, che Cicero osteggiava avversandolo nelle politiche industriali che Montane voleva attuare, senza però entrare nel dettaglio. A quel punto dissi ad Arnone che mi sarei dato da fare nel senso da lui indicatomi. Cicero peraltro mi era stato in passato descritto come una persona corretta, che non scendeva a compromessi. Parlai con Barbieri riferendogli l’oggetto del colloquio avuto con Arnone. Lo incontrai a casa sua a Resuttano, una domenica, era il 6 luglio 2008. Barbieri mi disse che dovevo dare seguito alla richiesta di Arnone, perché ne avremmo avuto sicuramente un ‘ritorno’, sia io, per la mia nomina a rappresentante, che la nostra famiglia. Mi disse che se avessi avuto bisogno di qualcosa non avevo da fae altro che chiederglielo. La cosa mi lasciò di sasso perché compresi che intendeva con ciò dirmi che avremmo potuto arrivare alla situazione più estrema, cioè uccidere Cicero. In tal senso interpretai il suo mettersi a disposizione. Due giorni dopo, l’8 luglio 2008, venni arrestato e subito cominciai a collaborare”.

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al giugno 2023 quasi 30 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

Most Popular

Sottoscritti oltre 2 milioni di euro di capitale per la Spa Aeroporto Valle dei Templi

Il deputato nazionale agrigentino, Calogero Pisano, annuncia che si è conclusa positivamente la fase di sottoscrizione delle azioni della costituenda società Aeroporto Valle dei...

Il prossimo 6 ottobre la cerimonia di consegna del “Premio Città di Aragona”. L’evento presentato oggi alla stampa. Intervista al Vg

Il prossimo 6 ottobre la cerimonia di consegna del “Premio Città di Aragona”. L’iniziativa promossa dall’Associazione Aragonesi nel Mondo, con il patrocinio della...

Nuova Programmazione europea 2021-2027. Incontro del Gal Sicilia Centro Meridionale con gli imprenditori di Favara

E’ stato il Castello Chiaramonte di Favara ad ospitare un nuovo incontro del Gal Sicilia Centro Meridionale in vista della nuova programmazione...

Cianciana, azioni delinquenziali nelle ore notturne. Il sindaco Martorana: “Invito la popolazione a collaborare con le forze dell’ordine. Noi installeremo altre telecamere”

L'incivile ripetersi nelle ore notturne di azioni delinquenziale rendono insicure le nostre abitazioni e quelle degli ospiti che hanno scelto di vivere la serenità...

Recent Comments