Home Cronaca Energie rinnovabili, due cospicui finanziamenti ottenuti dal Comune di Comitini

Energie rinnovabili, due cospicui finanziamenti ottenuti dal Comune di Comitini

Due cospicui finanziamenti sono stati concessi dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza ambientale al comune di Comitini. Ammontano ad oltre 368mila euro, infatti, i due progetti, uno per il Comune e l’altro per la scuola, che sono stati concessi al piccolo borgo dell’agrigentino che è riuscito, seppure in poco tempo, a confezionare due progetti che hanno portato al finanziamento. Il risparmio energetico per l’ente locale sarà abbastanza robusto.
“Siamo molto soddisfatti di questo ennesimo risultato – dice il sindaco Luigi Nigrelli – e, di questo devo ringraziare i funzionari, Gentiluomo e Parello, che con un lavoro certosino sono riusciti ad allestire i progetti che ci hanno consentito questo finanziamento importante. Abbiamo partecipato all’avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). Di questi avvisi ne usciranno altri a breve ed il comune di Comitini vi parteciperà perché comprendiamo l’importanza delle energie rinnovabili che nell’arco di pochi anni consentiranno a piccoli comuni come il nostro un notevole risparmio sulle bollette”.

Most Popular

Consorzio universitario Empedocle, i revisori dei conti danno ragione alla Camera di commercio: lo statuto modificato non è valido

I revisori dei conti del Consorzio Universitario Empedocle di Agrigento hanno dato ragione al Commissario straordinario della Camera di Commercio di Agrigento, Giuseppe Termine,...

San Biagio Platani, s’inaugura campo di padel voluto dall’amministrazione Di Bennardo

Anche a San Biagio Platani è scoppiata la padelmania e proprio per venire incontro alle numerose richieste il sindaco, Salvatore Di Bennardo, ha mantenuto...

Prestigioso incarico per il biologo agrigentino Diego Virgone

Il biologo agrigentino Diego Virgone, da oltre 8 anni direttore sanitario del centro di Analisi cliniche Biolab di Agrigento, è stato eletto membro del...

Canicattì, vittima del racket riavvia il panificio con il fondo di solidarietà

Un panettiere di Canicattì di 48 anni ha denunciato gli estorsori che lo hanno costretto a cessare la sua attività. Adesso, grazie alla Prefettura...

Recent Comments