Home Cronaca Cianciana, aggiudicati i lavori per la realizzazione di un parco giochi di...

Cianciana, aggiudicati i lavori per la realizzazione di un parco giochi di ultima generazione

Sono stati appaltati, a Cianciana, i lavori per la realizzazione del Parco Giochi in corso Cinquemani Arcuri, angolo via Mascagni, di fronte la Villa Comunale, nel lotto di proprietà ex Cordova. Il tutto con pavimentazione in colata di gomma messa in opera e colorata e giochi dell’ultima generazione. Lo ha comunicato il sindaco, Francesco Martorana. E’ stata la ditta ICAM SRL con sede a Favara, che ha offerto il ribasso percentuale del 30.9893% e ha presentato un’offerta economica pari ad un’importo netto di 389.143,14 euro, cui 383.965 euro in conto lavori e 5.178,14 euro per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso ad assicurarsi la gara.
“Questi lavori – dice il sindaco Martorana – rientravano nel progetto di “Riqualificazione quartiere “Canalello” e altri spazi urbani degradati” per i quali vi è stata la risoluzione del contratto di appalto”.
I progettisti di questo intervento sono: l’Architetto Paolo Sanzeri e il Geometra Giuseppe Sanzeri, il R.U.P. Geom. Gaetano Restivo.

Most Popular

Il Professore Alfredo Prado dona un’opera straordinaria al Museo di Agrigento

Da sempre ha fatto tante donazioni non solo alla città di Agrigento, ma anche nella provincia. Questa volta si è superato. Stiamo parlando del...

Buona sanità: il Parlapiano di Ribera ha salvato una vita

Si parla, purtroppo, sempre spesso di malasanità siciliana, una volta tanto, però, è il caso di parlare di buona sanità. Nella giornata di ieri,...

Assolto il maresciallo dei Carabinieri, Giuseppe Camilleri

La Corte d’Appello di Palermo, a fronte della richiesta di condanna a 18 mesi di reclusione da parte della Procura Generale, ha invece assolto...

Agrigento Capitale della Cultura, esulta il sindaco di San Biagio Platani

"Una grandissima opportunità per Agrigento e tutta la provincia. Questo mi sento di dire dopo avere appreso che Agrigento sarà Capitale della Cultura 2025"....

Recent Comments