Home Cronaca Concorso per commissari, limite d’età illegittimo: i giudici ammettono candidati over 35

Concorso per commissari, limite d’età illegittimo: i giudici ammettono candidati over 35

Un aspirante commissario di Acireale non ha presentato domanda di partecipazione al concorso per 140 commissari di Polizia perché aveva già compiuto 36 anni e aveva dunque superato il limite d’età previsto dal bando, fissato a 30 anni non compiuti. Ebbene, il candidato ha presentato ricorso avvalendosi dello studio legale Leone – Fell & C, ed è stato ammesso. Per il terzo anno di fila sono stati ammessi ricorrenti assistiti dallo stesso studio legale. “In questo caso – spiegano Francesco Leone, Simona Fell e Raimonda Riolo, legali dello studio Leone-Fell – il limite d’età è un requisito illegittimo, in quanto le funzioni del Commissario di Polizia non hanno carattere operativo bensì direttivo ed amministrativo. Mentre per l’accesso alle forze armate vi è stato un ulteriore abbassamento del limite d’età, le nostre azioni confermano che tali limiti sono irragionevoli e possono essere superati. Siamo lieti che i giudici abbiano compreso e accolto le nostre richieste”.
Nel decreto, i giudici riprendono la sentenza della Corte di Giustizia Europea VII°, arrivata al termine di una delle battaglie più dure combattute in prima linea proprio dallo studio legale Leone-Fell e che conferma che “L’articolo 2, paragrafo 2, l’articolo 4, paragrafo 1, e l art.6 paragrafo 1, della direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, letti alla luce dell’articolo 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, devono essere interpretati nel senso che essi ostano a una normativa nazionale che prevede la fissazione di un limite massimo di età a 30 anni per la partecipazione a un concorso diretto ad assumere commissari di polizia, allorché le funzioni effettivamente esercitate da tali commissari di polizia non richiedono capacità fisiche particolari o, qualora siffatte capacità fisiche siano richieste, se risulta che una tale normativa, pur perseguendo una finalità legittima, impone un requisito sproporzionato, circostanza che spetta al giudice del rinvio verificare”.

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al maggio 2022 oltre 27 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

Most Popular

Agrigento Capitale della Cultura, esulta il sindaco di San Biagio Platani

"Una grandissima opportunità per Agrigento e tutta la provincia. Questo mi sento di dire dopo avere appreso che Agrigento sarà Capitale della Cultura 2025"....

Agrigento Capitale della Cultura, il Centro Studi Camilleri di Agrigento: “Opportunità da sfruttare”

"Il regalo che ci è stato fatto dal Ministero che ha investito Agrigento Capitale della Cultura 2025 è una di quelle opportunità che il...

“Le ultime ore di Cristo”, rappresentazione teatrale a Sant’Alfonso ad Agrigento

Domani è la Domenica delle Palme che condurrà alla Pasqua. E domani, alle ore 19 alla Basilica di Sant'Alfonso ad Agrigento è prevista la...

Testimoni di Geova, affrontare il futuro con fiducia. Due eventi a livello mondiale anche a Agrigento

Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in Italia i...

Recent Comments