Home Attualità Randisi (Sagi): "Tempi lunghi in Sicilia per immatricolazione vetture di provenienza estera"

Randisi (Sagi): “Tempi lunghi in Sicilia per immatricolazione vetture di provenienza estera”

Il presidente nazionale del sindacato dei giornalisti Sagi, Nino Randisi, rende noto che le agenzie siciliane di consulenza automobilistica denunciano tempi lunghi per l’immatricolazione dei veicoli di provenienza estera. E spiega: “Le immatricolazioni non avvengono ormai prima di due mesi. In passato l’Agenzia delle Entrate che effettuava la verifica fiscale impiegava due giorni. Oggi, invece, tra prenotazione per la presentazione dei documenti e il tempo di esame ci vuole circa un mese. Gli uffici delle motorizzazioni, da parte loro, ne impiegano poi altri venti per le pratiche. Il Ministero dell’Economia e Finanza e le Motorizzazioni nella documentazione che viene presentata chiedono anche la copia della carta di identità dell’intestatario nei rispettivi Paesi. In realtà, secondo la direttiva della Cee sarebbe necessaria soltanto la carta di circolazione e il contratto di vendita o la fattura relativa, nel caso in cui sulla carta di circolazione non ci fosse il codice di omologazione europea, – che tra l’altro è obbligatorio per i veicoli immatricolati dopo il 2014 o la scheda tecnica oppure il COC (certificato di conformità) per l’assegnazione dell’esemplare unico, omologazione, questa, rilasciata d’ufficio. Questi tempi lunghi finiscono per creare un grave danno economico per le agenzie e per i commercianti di veicoli. A tutto ciò si aggiunga i problemi sorti recentemente con la Motorizzazione di Palermo, che, per l’inchiesta della magistratura che ha portato all’arresto di alcuni funzionari, ha stabilito che le pratiche presentate ad Agrigento, per esempio, devono essere esaminate a Catania, Siracusa e Ragusa. In questi casi pertanto si è costretti a peregrinare per le diverse provincie nel caso in cui sorgano problemi per le pratiche di immatricolazioni. Non avendo la possibilità di interloquire facilmente con i funzionari nel caso non vengano perfezionate per problemi che eventualmente dovessero sorgere, l’iter inizierebbe nuovamente da capo con notevole allungamento dei tempi. Per tali ragioni sarebbe opportuno che il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti e lo stesso Ministero dell’Economia e delle Finanza intervenissero per snellire il procedimento complessivo inerente le immatricolazioni delle auto di provenienza estera” – conclude Nino Randisi.

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al maggio 2022 oltre 27 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

Most Popular

Socca, ai Mondiali tedeschi, primo squillo dell’Italia. Possibile ancora la qualificazione

Finalmente l'Italia ai Mondiali di Socca, calcio a sei, dopo due sconfitte, vince la sua prima storica partita. Nell’ultimo incontro della fase a gironi,...

Sociale: nasce il Capitolo di Palermo dell’Order Sons and Daughters of Italy in America

SOCIALE: Nasce il Capitolo di Palermo dell'Order Sons and Daughters of Italy in America Mercoledì 7 giugno, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a...

Agrigento, i 209 anni dell’Arma dei Carabinieri e la cittadinanza a Stingo (video interviste)

Ad Agrigento al teatro “Pirandello” celebrato il 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Il colonnello Stingo: “Festa dedicata alla città e alla provincia...

Sequestrati beni per 30 milioni e 3 navi alla Caronte&Tourist: 4 indagati

La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito un sequestro a carico della compagnia di navigazione “Caronte & Tourist” che collega Milazzo alle...

Recent Comments