Home Attualità “Termovalorizzatori, fotovoltaico e rigassificatore”

“Termovalorizzatori, fotovoltaico e rigassificatore”

Il governo conferma l’ok per i termovalorizzatori, il rigassificatore e gli incentivi al fotovoltaico in Sicilia: l’intervento di Schifani dopo un incontro al ministero.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è rientrato a Palermo da Roma dove ha incontrato il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sui temi di competenza del ministero che interessano la Sicilia. Particolare attenzione è stata riservata alle procedure da utilizzare per consentire alla Sicilia di dotarsi di termovalorizzatori di ultima generazione, a emissioni zero, in grado di risolvere gli atavici problemi legati allo smaltimento dei rifiuti e, allo stesso tempo, di produrre energia. Ed in riferimento alla produzione di energia da fonti rinnovabili si è discusso delle misure di incentivazione per le Regioni oltre che per i territori che ospiteranno gli impianti fotovoltaici. Inoltre, sul rigassificatore a Porto Empedocle il ministro Pichetto Fratin ha confermato a Schifani l’interesse del ministero per l’opera su cui l’Enel intende investire 1 miliardo, e che è stata inserita nel Pniec (il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima) formalmente inviato dal ministero dell’Ambiente alla Commissione europea lo scorso 30 giugno. Il presidente della Regione ha già ottenuto dal governo nazionale, tramite lo stesso ministro Pichetto Fratin, la promessa per il conferimento di poteri commissariali per l’emergenza rifiuti e la costruzione dei termovalorizzatori in Sicilia. Si tratta degli stessi poteri speciali che sono stati già conferiti al sindaco di Roma, Gualtieri, che a breve dovrebbe pubblicare il bando per la costruzione di un nuovo termovalorizzatore destinato ad aiutare la Capitale a superare lo stato di enorme degrado che attualmente incombe ovunque. E Schifani ribadisce: “Entro l’anno sarà pubblicato il bando per realizzare i due termovalorizzatori: uno nell’area metropolitana di Catania e l’altro in quella di Palermo. La Sicilia ha bisogno quanto prima dei due impianti. Le discariche siciliane sono sature, e l’acuirsi della difficoltà nello smaltimento dei rifiuti nelle grandi città rende necessaria e non più procrastinabile la loro realizzazione. Oggi è paradossale avere i Comuni invasi dai rifiuti, e far pagare ai cittadini il trasporto della nostra spazzatura in Germania, dove è utilizzata per produrre energia elettrica, che successivamente compriamo sempre noi” – conclude. Secondo quanto si prevede, il commissario con i poteri speciali sarà lo stesso Schifani, che a sua volta potrebbe poi nominare due sub commissari assegnando loro competenze specifiche su ognuno dei due impianti che la Regione intende attivare. Con tali poteri saranno applicate procedure agevolate, con tempi stracciati, per le necessarie future espropriazioni e per il rilascio delle autorizzazioni. Si punta a un massimo di 30 giorni e, solo per le Soprintendenze, di 75.

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al giugno 2023 quasi 30 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

Most Popular

Sottoscritti oltre 2 milioni di euro di capitale per la Spa Aeroporto Valle dei Templi

Il deputato nazionale agrigentino, Calogero Pisano, annuncia che si è conclusa positivamente la fase di sottoscrizione delle azioni della costituenda società Aeroporto Valle dei...

Il prossimo 6 ottobre la cerimonia di consegna del “Premio Città di Aragona”. L’evento presentato oggi alla stampa. Intervista al Vg

Il prossimo 6 ottobre la cerimonia di consegna del “Premio Città di Aragona”. L’iniziativa promossa dall’Associazione Aragonesi nel Mondo, con il patrocinio della...

Nuova Programmazione europea 2021-2027. Incontro del Gal Sicilia Centro Meridionale con gli imprenditori di Favara

E’ stato il Castello Chiaramonte di Favara ad ospitare un nuovo incontro del Gal Sicilia Centro Meridionale in vista della nuova programmazione...

Cianciana, azioni delinquenziali nelle ore notturne. Il sindaco Martorana: “Invito la popolazione a collaborare con le forze dell’ordine. Noi installeremo altre telecamere”

L'incivile ripetersi nelle ore notturne di azioni delinquenziale rendono insicure le nostre abitazioni e quelle degli ospiti che hanno scelto di vivere la serenità...

Recent Comments