Home Attualità Infrastrutture: 15,3 miliardi di opere in Sicilia

Infrastrutture: 15,3 miliardi di opere in Sicilia

Il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Matteo Salvini: “Per la Sicilia 15,3 miliardi di nuove opere, tra strade e ferrovie. Il Ponte un traguardo irrinunciabile”.

A fronte del progetto di costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, di cui è primo sponsor il ministro per le Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, da più parti è stata spesso invocata altrettanta massima attenzione al recupero e alla riqualificazione dei collegamenti stradali e ferroviari in Sicilia. Ebbene, Salvini ha appena diffuso alla stampa isolana una lettera di informazione e aggiornamento. E il leader della Lega scrive: “La Sicilia rappresenta una sfida per tutto il governo nazionale, e per me in particolare, per almeno due motivi. Il primo riguarda il lavoro e le infrastrutture. Il secondo riguarda l’autonomia, che è nel Dna di questa terra meravigliosa”. E, più nel dettaglio, il vice presidente del Consiglio aggiunge: “Per la Sicilia c’è un pacchetto di investimenti per la rete stradale da 15,3 miliardi di nuove opere e di quasi 2 miliardi di manutenzione programmata, a cui si aggiungono altri 13 miliardi per le ferrovie. Nel concreto significa intervenire sulla Ragusa-Catania, adeguare la strada statale 640 Agrigento-Caltanissetta, accelerare sulla tangenziale di Gela, correre per collegare Palermo con le autostrade A19 e A29, e per costruire le tangenziali di Agrigento e Catania”. E poi aggiunge ancora: “Il mio ministero sta seguendo con attenzione gli investimenti sulla Siracusa-Gela e per le autostrade A18 e A20. Nelle ferrovie sono partiti i lavori per la velocizzazione della Palermo-Catania-Messina: è un intervento che da solo vale 11,9 miliardi e garantisce quel salto di qualità che i siciliani aspettano da troppo tempo, e che va accompagnato col miglioramento delle connessioni interne”. Poi il riferimento al Ponte: “E’ in questo quadro che ribadisco la mia convinzione: il Ponte sullo Stretto di Messina è necessario, e non solo per i 100 mila posti di lavoro che genererà. E un’occasione irripetibile. Mai, nella storia, Sicilia e Calabria hanno ricevuto così tanti finanziamenti per strade e binari. Mai nella storia c’è stato un governo nazionale così determinato. E i tempi per accendere le ruspe non sono mai stati così maturi: c’è un’impresa, una gara vinta, un progetto, e, soprattutto, una sintonia straordinaria tra Roma, Regione Siciliana e Regione Calabria”. E poi, in prospettiva, Salvini conclude: “Inizio dei lavori entro l’estate del 2024. E struttura transitabile entro il 2032. Il Ponte sullo Stretto è un diritto naturale del popolo siciliano. Dire non facciamolo perché c’è la mafia significa la resa economica e sociale. Costa di più non fare il Ponte sullo Stretto che farlo. Il trasbordo via traghetto, oltre a inquinamento e perdita di tempo, in un anno costa a siciliani e calabresi più del Ponte”.

Most Popular

Immigrazione, Ida Carmina dopo visita di Conte a Lampedusa

La deputata nazionale agrigentina del Movimento 5 Stelle, Ida Carmina, interviene a seguito della visita a Lampedusa del presidente Giuseppe Conte. E afferma: “Il...

Gal Sicani, a Cianciana apre i battenti il centro ricreativo culturale e per l’informazione e l’accoglienza turistica (FOTOGALLERY)

Dopo tre anni e 8 mesi dalla presentazione del progetto per la realizzazione di un centro ricreativo culturale e per l’informazione e l’accoglienza turistica...

La splendida ventenne di Favara, Asia Crapanzano, ha conquistato il premio speciale ”RAGAZZA GOLD HAIR 2023” nell’ambito del concorso “La Bella D’italia Delle Nevi”...

La splendida ventenne di Favara, Asia Crapanzano, ha conquistato il premio speciale ”RAGAZZA GOLD HAIR 2023” nell'ambito del concorso "La Bella D'italia Delle Nevi"....

Al via il campionato di A2 femminile di pallamano. L’Halikada Gattopardo affronta il Marsala sul neutro di Enna

Riparte domenica 24 settembre il campionato di serie A2 femminile di pallamano. Ai nastri di partenza, anche quest'anno, la ASD Pallamano Halikada Gattopardo. La...

Recent Comments