HomeAttualità"Critiche contro Agrigento": l'intervento di Carmelo Cantone

“Critiche contro Agrigento”: l’intervento di Carmelo Cantone

L’assessore comunale di Agrigento, Carmelo Cantone, interviene a fronte delle ricorrenti critiche e polemiche, amplificate anche dai media nazionali, coincise in occasione dell’avvento dell’anno della città come “Capitale italiana della Cultura”. E afferma: Agrigento è un gioiello che ci ostiniamo a graffiare. Mi chiedo ogni giorno: perché? Perché sembriamo avere quasi una rabbia nel mettere in evidenza le nostre criticità, amplificandole e offrendole in pasto al giudizio nazionale? Agrigento non è perfetta, lo sappiamo, ma quale città lo è? Eppure, invece di valorizzare ciò che di meraviglioso abbiamo – dalla nostra storia millenaria alla bellezza dei nostri paesaggi – ci comportiamo come se fossimo in competizione per dimostrare di essere i peggiori. E’ giusto che le nostre difficoltà siano affrontate, ma farne uno spettacolo, amplificarle come se fossero un unicum, non fa altro che danneggiarci. Ogni volta che mostriamo una carenza o un disservizio come se fosse un marchio di vergogna unico al mondo, stiamo ignorando il fatto che problemi simili esistono ovunque, in ogni città, in ogni regione. Agrigento è stata riconosciuta Capitale Italiana della Cultura, un titolo che rappresenta un orgoglio e una responsabilità. Perché allora non ci uniamo per valorizzarla, per difenderla, per lavorare insieme? Continuare a evidenziarne le ombre non ci rende cittadini migliori, ci rende complici di un’immagine distorta. E’ ora di invertire la rotta: parliamo delle cose che funzionano, di ciò che ci rende unici, di ciò che amiamo di questa città. Perché se non siamo noi i primi a rispettare e promuovere Agrigento, chi lo farà?” – conclude Carmelo Cantone.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it