HomeAttualitàMorto l'imprenditore agrigentino Salvatore Avenia

Morto l’imprenditore agrigentino Salvatore Avenia

L’imprenditore agrigentino Salvatore Avenia è morto in Venezuela dove viveva da parecchi anni. Come si legge su Malgrado tutto web: “Una sfilza di telefonate, una serie interminabile di messaggi, hanno tenuto in queste ore in apprensione le comunità di Agrigento e Racalmuto. Tante chiamate fra conoscenti e amici per scongiurare le voci di una triste notizia. Salvatore Avenia ci ha lasciato, è volato all’improvviso in cielo. Una verità che mai avremmo immaginato e voluto sentire. Totò, l’eterno ragazzo solare, un uomo che amava la vita più di ogni altro, che ha inseguito il suo sole fino in America latina, in Venezuela. Di lui non si potrà parlare al passato, positivo com’era. Per chi lo conosceva sa bene che Salvatore era solito volare di suo sulla terra, dove aveva già costruito il suo paradiso. Volava da sempre grazie al suo bel sorriso e la sua allegria. Amava riabbracciare gli amici di sempre nei suoi fissi e cadenzati rientri siciliani. Adorava tornare nella San Leone Agrigentina, nella campagna di Racalmuto, nella sua Garamoli, che portava nel cuore. Era appassionato delle moto, delle due ruote, anzi di una sola. Così se lo ricorda chi lo ha conosciuto da ragazzino, nel corso delle calde estati, impennare spensierato fra le strade polverose della campagna Racalmutese, paese di origine dei genitori. Chi lo conosceva bene sa che Salvatore amava vivere e abbracciare tutti con il suo esuberante librare gioioso. Un biker coraggioso che si è preso dalla vita ciò che ha desiderato. Un uomo libero, sin da quando ha deciso di abbandonare il lavoro sotto casa, l’ambito posto fisso, per trasferire i propri interessi fra azzurre calette venezuelane. Ha sognato di vivere a petto nudo nel verde azzurro calore del suo Venezuela, e lo ha fatto. Dunque non è un eufemismo parlare di lui mentre vola. Così certamente lo avrebbe raffigurato un bravo vignettista. Impennato fra le nuvole, mentre domina la sua moto afferrando lo sterzo con una mano; mentre ci offre con l’altra una fresca birra appena stappata. Felice, con una ruota alzata verso il cielo, con i suoi cerchi luccicanti a raggi di sole”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it