HomeAttualitàSchifani sui ricorsi contro i termovalorizzatori

Schifani sui ricorsi contro i termovalorizzatori

Una raffica di ricorsi rischia di bloccare il Piano regionale sui rifiuti, e, di conseguenza, la procedura di installazione dei due termovalorizzatori, uno a Palermo, a Bellolampo, per la Sicilia occidentale, e l’altro nell’area industriale di Catania per la Sicilia orientale. Sono già 12 i ricorsi depositati, soprattutto da associazioni ambientaliste, e anche dai gestori delle principali discariche nell’isola. Alcuni ricorsi sono stati presentati al Tar, altri sono indirizzati al Presidente della Repubblica o al presidente della Regione. Ebbene, a fronte di ciò Renato Schifani non si scompone più di tanto, non entra nel merito dei ricorsi, ma, innanzitutto, punta il dito contro il personale della Regione che non lo ha informato della giacenza dei ricorsi in assessorato. Schifani infatti tuona: “Per quanto riguarda i ricorsi, era prevedibile che su un tema così sensibile, come i termovalorizzatori, il percorso fosse a ostacoli. Ciò che mi preoccupa è che i ricorsi giacciano in assessorato. Lo abbiamo scoperto grazie alla stampa che ci ha consentito di apprenderlo prendendo i necessari provvedimenti. Mi terrorizza una lacuna così… che possa svegliarmi una mattina e scoprire che non abbiamo resistito in tempo a un ricorso…”. Nel frattempo a turbare ancor più il sonno di Schifani è la prospettiva di altri ricorsi, in particolare da parte delle sette aziende che si sono candidate nel 2021 alla costruzione dei due termovalorizzatori previsti dal governo Musumeci. Ai due bandi dell’epoca risposero sette colossi del settore che adesso potrebbero pretendere il risarcimento dei danni per lo stop ai progetti. Ecco perché da ultimo l’assessorato ai Rifiuti ha revocato i bandi oggetto della controversia.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it