HomeAttualitàEmergenza idrica: interventi tra Agrigento e Palermo

Emergenza idrica: interventi tra Agrigento e Palermo

Interventi di manutenzione straordinaria a beneficio degli invasi Scanzano e Lago Arancio, tra le province di Palermo e Agrigento. I dettagli.

Ancora interventi, pianificati dalla cabina di regia regionale per l’emergenza idrica, al fine di rendere più efficienti le infrastrutture. Più acqua è convogliata nell’invaso palermitano di Scanzano e nella condotta agrigentina Landro – Lago Arancio. E ciò tramite un lavoro di manutenzione degli impianti, per evitare perdite d’acqua e destinarne di più ad usi potabili e irrigui. In particolare, tramite lavori di pulizia lungo i corsi dei fiumi e il ripristino delle traverse ad opera degli uffici del Genio civile di Palermo e Agrigento, che sono i soggetti attuatori degli interventi approvati dalla cabina di regia, è stato possibile garantire un maggiore approvvigionamento idrico potabile al sistema provinciale di Palermo ed evitare sversamenti in mare nel territorio agrigentino, rendendo a disposizione del Consorzio di bonifica acqua per l’irrigazione delle campagne. Ancora più nel dettaglio, a beneficio dello Scanzano, nel Palermitano, sono stati effettuati interventi di pulizia, per un milione di euro, del canale allacciante dalla traversa “Catagnano”, nel territorio di Monreale. Le attività di svuotamento e pulizia dai detriti sono già state completate a dicembre 2024. Adesso è in corso il ripristino strutturale di alcuni tratti del canale, e lo scorso gennaio sono stati convogliati maggiori quantitativi d’acqua all’invaso Scanzano, grazie alle piogge della stagione invernale. Nell’Agrigentino, i lavori di ripristino della traversa Landro, per la riattivazione del sistema di adduzione del lago Arancio, sono stati avviati lo scorso gennaio e si concluderanno a maggio, ma sono stati già completati per l’80 per cento. Si tratta di interventi per 320 mila euro. Ad oggi sono stati ripristinati i meccanismi idraulici, effettuata la pulizia di alcuni tratti dei torrenti Landro, San Giacomo e dei Mulini, e sono state effettuate riparazioni di diversi tratti della condotta. E’ stato così possibile immettere acqua per circa 200 litri al secondo, evitando che defluisse verso il mare.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it