Finale di girone per la Clamar Akragas Futsal che sabato 3 Maggio sarà ospite per una gara da vincere per continuare ad inseguire sogni di cadetteria del Palermo calcio a 5:
Quinto scontro stagionale per le due formazioni che arrivano a questa super sfida con 2 vittorie per parte: favoriti d’obbligo i padroni di casa che oltre al fattore campo potranno contare su 2 risultati su 3 visto la migliore posizione al termine della regular season, bianco azzurri della Valle dei Templi che però arrivano nel capoluogo siciliano forti di 7 vittorie consecutive e sulle ali dell’entusiasmo per la bella e convincente vittoria in semifinale contro la 3M ormai quindici giorni fa nella quale hanno dimostrato oltre che una straordinaria solidità anche di essere una delle squadre che è arrivata più in forma questa post season, quindi pronostico decisamente difficile da fare:
Un assente per parte per via delle squalifiche tra i padroni di casa mancherà Romano mentre per gli ospiti Brasile, in un match che si presenta come bello ed avvincente come è stato in tutte le precedenti gare giocate, dove a sempre giocato un ruolo fondamentale il fattore campo (scongiuri di rito per Mister Fecondo ed i suoi ragazzi). Gara da tutto esaurito nella struttura palermitana che per questioni di ordine pubblico sarà limitato a 450 posti, circa una 30na gli agrigentini che assisteranno alla partita dirigenza compresa.
Pre match sereno in casa Akragas con l’ufficialità arrivata ieri di essersi aggiudicata insieme ad altre associazioni la gestione della nuova palestra distrettuale di Agrigento che sarà la nuova casa del Gigante a partire dalla prossima stagione a parte questo è altissimo il grado di concentrazione e tanta la fame e la voglia di vincere per i ragazzi della Valle dei Templi per una stagione finita in crescendo nella quale vogliono continuare a sorprendere ed andare avanti verso quello che sarebbe decisamente un traguardo da sogno cioè la Serie B.
Fischio di inizio programmato per le ore 18:30 presso il Pala Don Bosco di Palermo agli ordini dei Signori Saraceno di Siracusa e Nolfo di Catania mentre sarà Sparacello di Palermo a sedere al crono.