HomeSenza categoriaLa Fipe Agrigento nell'ambito della Giornata della Ristorazione all'Ic Camilleri di Favara...

La Fipe Agrigento nell’ambito della Giornata della Ristorazione all’Ic Camilleri di Favara diretto da Rosetta Morreale

Si è svolta, presso l’Istituto Comprensivo I. C. Andrea Camilleri di Favara, un’importante iniziativa educativa promossa da Fipe Agrigento e Confcommercio Agrigento nell’ambito della Giornata della Ristorazione 2025, evento di rilevanza nazionale patrocinato dalla Presidenza della Repubblica e dai principali Ministeri della Repubblica Italiana.
L’iniziativa, dal titolo evocativo “Il cibo come chiave per un futuro sano: quando la cultura e l’amore si incontrano nel piatto”, ha posto al centro dell’iniziativa un tema di straordinaria attualità: l’educazione alimentare tra i più giovani, cardine di una società consapevole, sana e attenta al proprio benessere.
La giornata ha coinvolto gli alunni della scuola primaria in un laboratorio educativo, che ha saputo coniugare sapientemente valori nutrizionali, cultura del territorio e sostenibilità alimentare. Guidati dalla chef Sabrina Cucchiara del “Ristorante Pasticceria La Promenade dei Templi” e con le indicazioni della biologa nutrizionista Vincenza Consagra, i bambini hanno partecipato attivamente alla preparazione e degustazione di una merenda sana e a chilometro zero: pane ai cereali con marmellata biologica e spremuta di arance fresche.
Un gesto semplice ma dal profondo significato, reso possibile grazie alla partecipazione di eccellenze del territorio come Maria Luisa Pendolino dell’azienda Terra Dunci per il pane, Giacinto Sanfilippo di Almasicily per le marmellate e Azienda agricola Tortorici di Ribera per gli agrumi, a testimonianza di una filiera virtuosa che unisce produttori, ristoratori ed educatori.
Ad accogliere l’iniziativa con entusiasmo e disponibilità è stata la dirigente scolastica, dott.ssa Rosetta Morreale, insieme a tutto il corpo docente che ha contribuito a rendere l’attività coinvolgente e formativa.
Presenti, a rappresentare il sistema Confcommercio, Gabriella Cucchiara, presidente provinciale Fipe, Gero Niesi, vicepresidente vicario di Confcommercio Agrigento, Giuseppe Castellano, presidente del Giovani Imprenditori Confcommercio Agrigento, Francesco Picarella, presidente della delegazione di Agrigento, Alfonso Valenza per la Confcommercio Delegazione Favara e il direttore Antonio Giardina. Un ringraziamento particolare va a Davide Montalbano, funzionario della sede provinciale di Confcommercio, per il coordinamento operativo dell’iniziativa.
«Il cibo è cultura, è amore, è condivisione: nutriamo i nostri bambini con una dieta equilibrata, per costruire un futuro sano e felice». Questo il messaggio che ha ispirato l’intera giornata, orientata a rafforzare nei più piccoli la consapevolezza del valore della dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità, e dei prodotti agroalimentari italiani come strumenti di prevenzione e benessere.