HomeAttualitàLa Regione risarcisce l’estate di fuoco

La Regione risarcisce l’estate di fuoco

Il governo regionale ha approvato il decreto per i risarcimenti dei danni subiti durante l’estate di fuoco del 2023, tra morti e feriti. I dettagli.

La giunta regionale ha approvato la tabella dei risarcimenti per i danni subiti nell’estate di fuoco del 2023, in particolare a luglio, tra morti e feriti. Nel 2024 sono stati già pagati 1.300.000 euro. Adesso l’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, ha firmato un altro assegno da 1.650.000 euro. Nei casi di danni alle persone è previsto un indennizzo di 100.000 euro per gli eredi di coloro che sono morti a causa dei roghi, 60.000 euro per coloro danneggiati da un’invalidità permanente del 100%, e 20.000 euro per un’invalidità permanente pari almeno al 75%. Per gli immobili sono state aumentate le soglie di indennità: da 50.000 a 75.000 euro per le abitazioni principali del proprietario, da 25 a 37.500 euro per le seconde case, e da 15 a 22.500 euro per le parti comuni di un edificio residenziale. Infine, nel caso di ristori per i beni mobili distrutti o danneggiati il valore massimo dell’indennizzo è stato incrementato da 5.000 a 7.500 euro. La misura sarà gestita da Irfis – FinSicilia che, a seguito del decreto, provvederà alla pubblicazione degli avvisi per l’erogazione delle risorse. Il presidente della Regione, Renato Schifani, commenta: “Con questo ulteriore stanziamento, confermiamo la vicinanza del mio governo a tutti i siciliani che hanno sofferto durante quella terribile emergenza. Abbiamo voluto ampliare le misure di aiuto includendo nuove categorie di beneficiari per non lasciare indietro nessuno. La Regione continuerà a monitorare attentamente la situazione per garantire sostegno e risposte adeguate a tutti i cittadini colpiti da quei tragici eventi”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it