HomeAttualitàTeleacras, oggi in onda l'Angolo della poesia di Irene Catarella

Teleacras, oggi in onda l’Angolo della poesia di Irene Catarella

Nell’Angolo della poesia di oggi la Professoressa Irene Catarella recita la sua poesia inedita intitolata #Respiroantico per ricordare il valore di preservare la natura nella Giornata Europea dei Parchi. E’ nel Videogiornale di Teleacras in onda oggi alle ore 14:05 sul sito o sulla pagina Facebook di Teleacras.

https://ns3159873.ip-51-91-131.eu:2000

T3l34kr4g4s.r3d4z10n3!

Teleacras – “Sorella Sanità due”: altri dettagli
Revocato l’incarico alla Regione ad Antonino Sciacchitano. Le gare presunte turbate. Altri dettagli nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Palermo prosecuzione della “Sorella Sanità” del maggio 2020. Il servizio di Angelo Ruoppolo.

La presidenza della Regione Siciliana ha revocato ad Antonino Sciacchitano l’incarico di presidente dell’Organismo indipendente di valutazione dei manager della sanità pubblica. Lui, Sciacchitano, commercialista di Corleone, conosciuto come “Ninni” Sciacchitano, agli arresti domiciliari e con interdittiva per un anno, è anche componente del collegio sindacale dell’ospedale Civico e dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo, e consulente dell’Azienda sanitaria di Caltanissetta per le problematiche contabili. Avrebbe pilotato appalti per circa 130 milioni di euro nella sanità, tra gare turbate con tangenti e altre utilità come consulenze e assunzioni. Tra gli altri indagati (complessivamente 22) vi sono: Aldo Albano, provveditore dell’Azienda sanitaria Villa Sofia-Cervello (obbligo di presentazione e interdizione per sei mesi); Pietro Genovese, ex direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria di Caltanissetta e direttore dell’Unità economico-finanziaria dell’ospedale Villa Sofia di Palermo. Attualmente è dirigente della gestione finanziaria, del bilancio e della contabilità dell’Azienda sanitaria di Catania (obbligo di presentazione e interdittiva per un anno). E poi gli imprenditori: Umberto Maggio (Tricarico, obbligo di presentazione e interdittiva per un anno), Giuseppe Rifici (Catania, obbligo di presentazione e interdittiva per un anno), Giovanni Cino (Patti, obbligo di dimora e interdittiva per un anno), Catello Cacace (Napoli, arresti domiciliari e interdittiva per un anno), Rosario Sortino (Modica, obbligo di presentazione e interdittiva per un anno), Antonio Tolomeo (Catanzaro), Luciano Romeo (Catania), Milko De Seta (Castellammare di Stabia, divieto di esercitare impresa per nove mesi). Sono almeno cinque le gare che sarebbero state pilotate: quella sul servizio di gestione, assistenza e manutenzione del parco apparecchiature biomediche bandita dall’Azienda sanitaria di Trapani nel 2021 e vinta dalla Polygon. Poi quella per il servizio integrato di sterilizzazione, manutenzione e fornitura in noleggio di strumentario chirurgico e servizi supplementari bandita dall’ospedale Civico di Palermo nel 2022. Poi la turbativa d’asta della gara per l’affidamento del servizio integrato di gestione delle aree operatorie, sterilizzazione, manutenzione e fornitura in noleggio di strumentario chirurgico e servizi supplementari bandita nel 2021 dall’Azienda sanitaria di Caltanissetta. Poi quella per il servizio di fornitura di pasti in legame refrigerato a ridotto impatto ambientale bandita dall’Azienda sanitaria di Caltanissetta nel 2022. E poi quella per il servizio quinquennale di noleggio, lavaggio e disinfezione biancheria, fornitura divise per il personale e materasseria, gestione guardaroba e distribuzione interna, bandita dall’ospedale Villa Sofia-Cervello di Palermo.

____________________

Teleacras – Cna agrigentina, tra protocolli d’intesa legalità e formazione
Ad Agrigento la Cna, in occasione dell’assemblea elettiva quadriennale, presenta due protocolli d’intesa: legalità con la Prefettura, e Formazione con il Polo universitario…

________________________

Teleacras – Opere idriche in Sicilia: 230 milioni dall’Europa
La Commissione europea ha sbloccato fondi per oltre 230 milioni di euro destinati al potenziamento del servizio idrico in Sicilia. L’intervento di Schifani. Il servizio di Angelo Ruoppolo.

La Commissione europea ha sbloccato fondi per oltre 230 milioni di euro destinati al potenziamento del servizio idrico in Sicilia. E ciò è stato possibile perché la Regione ha completato e approvato i nove Piani di programmazione degli interventi relativi a ciascuna della nove province dell’isola. Si tratta di un prerequisito necessario stabilito dall’Unione Europea affinché i progetti possano essere ritenuti idonei al finanziamento. In mancanza di tali Piani non è possibile accedere alle risorse europee. Lo sblocco dei 230 milioni di euro è un traguardo di rilievo, perché consente di accelerare alcune opere indispensabili come, tra l’altro, il recupero delle perdite degli acquedotti e la depurazione delle acque reflue per la quale sono in corso diverse procedure di infrazione. E in tale ambito la Regione ha già pubblicato avvisi pubblici per 150 milioni di euro. Il presidente Schifani commenta: “Il raggiungimento di questo obiettivo rappresenta un passo significativo per la Sicilia. Abbiamo coordinato un lavoro complesso per garantire una pianificazione efficace degli investimenti nel settore idrico, ma il nostro impegno è stato premiato. E’ un risultato che testimonia anche l’efficace coordinamento e la piena sintonia tra Regione, Commissione europea e Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’affrontare le priorità strategiche del territorio siciliano. Questo sblocco di fondi europei ci permetterà di avviare progetti prioritari attesi da tempo per la modernizzazione delle infrastrutture regionali”.

____________________

Teleacras – Riecco il sereno nella maggioranza di Castrofilippo
Riecco il sereno nella maggioranza di Castrofilippo del sindaco Totò Gioacchino Baio. Il servizio di Gaetano Ravanà…

___________________

Teleacras – Agrigento, il saggio allievi Juan Pablo Orrego
Ad Agrigento al Circolo Empedocleo saggio di fine anno degli allievi del musicista Juan Pablo Orrego. Il servizio di Gaetano Ravanà.

______________________

Teleacras – #Angolodellapoesia di Irene Catarella #Sensomovimento
La Professoressa Irene Catarella recita la sua poesia inedita intitolata #Sensomovimento per la Giornata Mondiale dello Sport…

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it