HomeSenza categoriaDepuratore di Timpa dei Palombi, dopo la denuncia di Mareamico, ecco le...

Depuratore di Timpa dei Palombi, dopo la denuncia di Mareamico, ecco le precisazioni dell’assessore regionale Giusi Savarino e dell’assessore comunale di Agrigento Gerlando Piparo

In riferimento alla nota dell’Associazione Mareamico sul depuratore di Timpa dei Palombi, l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino ha tenuto a precisare alcuni puni.
“Si ringrazia l’Associazione Mareamico per l’attenzione costante rivolta alle tematiche ambientali del territorio e per il contributo al dibattito pubblico su questioni di rilevanza collettiva – dice l’assessore Savarino – La questione è da tempo all’attenzione delle istituzioni ed è già stata oggetto di un importante intervento risolutivo. Grazie all’impegno mio personale, del Commissario nazionale per la depurazione Fabio Fatuzzo e dell’Assessore del comune di Agrigento, Gerlando Piparo , si è riusciti a superare un blocco pluriennale dovuto a inghippi burocratici e inadempienze pregresse, sbloccando così la procedura per la fornitura elettrica da parte di Enel. Il progetto prevede una potenza impegnata pari a 1 megawatt, con tutte le relative opere infrastrutturali: posa di pali, cablaggi e un articolato iter autorizzativo. Proprio in questi giorni è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra i tecnici di E-Distribuzione e il tecnico incaricato, finalizzato all’individuazione delle soluzioni più idonee per la risoluzione delle servitù e per l’ubicazione ottimale dei sostegni da installare. Attualmente si è nella fase di acquisizione dei nulla osta da parte degli enti competenti: Corpo Forestale, Autorità di Bacino, Comune, Soprintendenza e, infine, dai proprietari dei fondi privati interessati. L’Assessorato regionale e quello comunale continuano a seguire con la massima attenzione l’iter procedurale, consapevoli dell’importanza strategica di quest’opera per la tutela del litorale e dell’ambiente marino”.