Un autentico inno alla condivisione e alla forza inclusiva della musica ha chiuso l’anno scolastico al Liceo Classico e Musicale “Empedocle” di Agrigento. Venerdì 7 giugno, l’istituto ha ospitato una tappa del progetto “Donatori di Musica”, ideato da Pino Minio e promosso dall’Accademia Palladium, trasformando l’aula magna in un luogo vibrante di emozioni e partecipazione.
L’iniziativa, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica prof.ssa Marika Helga Gatto, ha coinvolto studenti, docenti e ospiti in un’esperienza intensa, fatta di suoni, parole e testimonianze capaci di abbattere barriere e creare connessioni autentiche.
Fondamentale il supporto organizzativo del team scolastico, con il contributo della prof.ssa Alfonsina Di Francesco, della prof.ssa Lilia Cavaleri e del Direttore amministrativo dr. Lillo Ministeri. A presentare l’evento è stata la prof.ssa Maria Portella, promotrice dell’iniziativa in ambito scolastico.
Protagonista della mattinata, lo stesso Pino Minio, volto noto del programma Io Canto Senior, che ha proposto il suo format “Pino Minio & Friends”. Accompagnato dai suoi musicisti, l’artista ha regalato agli studenti un concerto dal vivo ricco di emozioni, alternando brani musicali a riflessioni sentite e coinvolgenti.
A impreziosire l’evento, l’esibizione di Sonia Scarna, giovane studentessa del Liceo Musicale, che ha saputo trasmettere con voce e passione il valore profondo della musica come strumento di inclusione e dialogo.
Momento culminante della giornata, l’esecuzione collettiva di “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti: un coro spontaneo e toccante, che ha commosso studenti e docenti. Abbracci, lacrime e sorrisi hanno suggellato un anno scolastico fatto non solo di studio, ma anche di crescita umana e legami profondi.
“Donatori di Musica” ha così ribadito il suo messaggio centrale: la musica può essere cura, ponte, voce. E, soprattutto, può parlare al cuore dei giovani, là dove c’è bisogno di speranza, ascolto e condivisione.