HomeAttualità“65 tratte aeree in più con Lampedusa e Pantelleria”

“65 tratte aeree in più con Lampedusa e Pantelleria”

Tra luglio e agosto voleranno più aerei verso Lampedusa e Pantelleria. L’intervento dell’assessore regionale ai Trasporti, Alessandro Aricò.

Tra luglio e agosto voleranno più aerei verso Lampedusa e Pantelleria. E l’assessore regionale a Infrastrutture e Trasporti, Alessandro Aricò, spiega perché: “Perché sulla base della domanda di mercato e delle crescenti richieste ricevute, abbiamo concordato con la compagnia Dat Volidisicilia, che opera i voli della continuità territoriale su queste due isole minori, un incremento di 65 tratte nei collegamenti con Palermo, Trapani e Catania nei due mesi centrali dell’estate 2025”. Aricò aggiunge: “Nelle pieghe del capitolo di spesa già utilizzato per il servizio abbiamo reperito le risorse per assicurare altre 47 tratte su Lampedusa, 20 a luglio e 27 ad agosto, e altre 18 su Pantelleria, 8 a luglio e 10 ad agosto. Anche tutti questi voli aggiuntivi saranno operati con le tariffe agevolate della continuità territoriale e consentiranno di sviluppare un traffico passeggeri di oltre 3000 viaggiatori in più rispetto agli attuali, venendo incontro alla grande domanda turistica delle isole siciliane, ma anche alle esigenze dei nostri cittadini che vi risiedono” – conclude l’assessore “Fratello d’Italia”. Per i residenti le tariffe variano da un minimo di 33 euro (volo Trapani-Pantelleria) a un massimo di 51 euro (volo Palermo-Lampedusa). Per i non residenti, da un minimo di 43 euro (volo Pantelleria-Trapani) a un massimo di 67 euro (volo Palermo-Lampedusa). E l’assessore a Territorio e Ambiente Giusi Savarino, anche lei “Sorella d’Italia”, apprezza e commenta: “Ringrazio il collega Alessandro Aricò per l’iniziativa che consente a Lampedusa e Pantelleria di accrescere la frequenza dei collegamenti aerei con la Sicilia nella stagione di maggiore afflusso. Si tratta di un provvedimento importante, che sottolinea la grande attenzione che il governo Schifani ha sempre avuto verso chi vive e opera nelle isole minori, per le attività economiche e turistiche che senz’altro potranno trarre beneficio dall’aumento dei voli e per i visitatori che, in numero maggiore, potranno conoscere e godere delle meraviglie naturali dei nostri territori”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it