HomeAttualitàLa Banca d’Italia elogia la Sicilia

La Banca d’Italia elogia la Sicilia

La Banca d’Italia presenta il report annuale sull’economia siciliana: “Tra le regioni trainanti d’Italia”. Il commento di Schifani.

La Banca d’Italia, nel rapporto annuale sull’economia siciliana appena presentato a Palermo, ha confermato che la Sicilia attualmente è una delle regioni trainanti d’Italia. E’ al primo posto per aumento del Prodotto interno lordo, con un +1,3%, quasi il doppio rispetto alla media nazionale. Positivo il dato dell’occupazione: più 4,6%, tre volte superiore alla media del resto d’Italia e ben oltre la media del Mezzogiorno. Il presidente della Regione, Renato Schifani, non nasconde entusiasmo e commenta: “Sono numeri significativi che indicano una ripresa concreta e solida, trainata da turismo, servizi e rilancio dell’edilizia. Migliora anche la qualità del lavoro, con più professioni ad alta qualificazione. E’ un segnale chiaro della reazione positiva alla crisi post-pandemica”. E poi aggiunge sottolineando: “Tra i dati più rilevanti vi è la crescita delle presenze turistiche (+5,1%), spinte soprattutto dal mercato estero, e l’incremento del traffico passeggeri negli aeroporti siciliani (+10,3%), grazie in gran parte ai voli internazionali. In miglioramento anche i conti pubblici: le entrate tributarie regionali sono aumentate del 14,9%, il doppio rispetto ai Comuni. E’ la prova della ritrovata vitalità della nostra economia”. Schifani non ignora le difficoltà e aggiunge ancora: “Restano fragilità, in particolare nell’agricoltura. Abbiamo avviato un piano anti-siccità e puntiamo a recuperare i livelli occupazionali già dal prossimo anno. Il rilancio dell’agricoltura è una priorità. E per l’occupazione giovanile stiamo lavorando su due misure: un piano per le start-up e uno per rafforzare o creare nuove attività commerciali”. Poi conclude: “La Sicilia è sulla strada giusta, ma serve consolidare questa fase e trasformarla in uno sviluppo duraturo e inclusivo. Servono scelte coraggiose: noi siamo pronti”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it