HomeCronaca“Aurora”, inchiesta a Palermo

“Aurora”, inchiesta a Palermo

Dopo la presentazione di un esposto da parte dei familiari, la Procura di Palermo ha avviato un’inchiesta sulla morte dell’hostess Aurora Maniscalco.

Il sostituto procuratore della Repubblica di Palermo, Ludovica D’Alessio, ha avviato un’inchiesta per la morte a Vienna di Aurora Maniscalco, 24 anni, l’hostess palermitana, in servizio alla compagnia “Lauda Air”, morta precipitando lo scorso 21 giugno dal terzo piano della casa in un residence in cui ha abitato con il fidanzato, Elio Bargione, 27 anni, assistente di volo, in casa con lei quando è avvenuta la tragedia, e che sostiene che lui abbia litigato animatamente con lei e che lei si sia poi buttata giù all’improvviso. L’inchiesta a Palermo è un atto dovuto dopo la presentazione di un esposto da parte dei familiari di Aurora, che si sono affidati all’avvocato Alberto Raffadale. La competenza per i reati commessi da italiani a danno di italiani all’estero è della Procura di Roma, ma la Procura che per prima inizia le indagini, in tal caso Palermo, può compiere gli atti urgenti e irripetibili prima di trasmettere gli atti alla Procura di Roma. E tra i possibili atti urgenti e irripetibili vi sarebbe anche l’autopsia sulla ragazza, utile alla magistratura austriaca per decidere come procedere, se archiviare il caso come suicidio o incidente, oppure proseguire diversamente. E all’autopsia avrebbero facoltà di partecipare anche i consulenti di parte, quindi anche della famiglia di Aurora Maniscalco, trattandosi di atto irripetibile. Elio Bargione è stato ascoltato parecchie ore negli uffici della polizia viennese che, sommando la sua versione e quella resa da alcuni testimoni, ha escluso responsabilità di terzi per la morte della Maniscalco. I familiari di lei non ne sono affatto convinti.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it