I non udenti della provincia di Agrigento hanno scritto una lettera di denuncia dei vertici dell’Ente nazionale sordi a tutti gli organi preposti, regionali e nazionali, e al prefetto di Agrigento. In particolare denunciano i gravi disservizi conseguenti alla chiusura, avvenuta nel dicembre scorso, degli uffici della sede provinciale di Agrigento dell’Ente nazionale sordi, chiedendone l’immediata riapertura. La sede provinciale agrigentina è stata istituita nel 1950 e ad oggi conta circa 240 iscritti, per i quali è un punto di riferimento utile e indispensabile per l’assistenza degli iscritti e delle loro famiglie nei rapporti con le pubbliche amministrazioni e per le varie esigenze di vita quotidiana: in occasione di visite mediche, per il riconoscimento delle condizioni di handicap, per il rinnovo delle patenti speciali, l’ esenzione del bollo auto, per i rapporti con le Agenzie fiscali, gli Uffici di collocamento e nelle attività di assistenza in genere.