Nel corso delle ultime settimane, su disposizione del questore di Agrigento, Tommaso Palumbo, sono stati intensificati i controlli anche amministrativi, soprattutto in strutture commerciali di aggregazione giovanile. Ecco gli esiti: esercizi pubblici ispezionati 15, persone controllate 38, denunciati 5, sanzioni amministrative 7, diffide a organizzare attività danzanti e musicali senza licenza 8, chiusure temporanee 3, il tutto in particolare per autorizzazioni mancanti, agibilità, sicurezza, sovraffollamento e somministrazione di bevande alcoliche a minori, anche di anni 16.