HomeAttualitàConfronto idrico in Prefettura Agrigento (video)

Confronto idrico in Prefettura Agrigento (video)

Tra i rifornimenti per gli autobottisti, riserve idriche e infrastrutture: confronto tra le parti in causa in Prefettura ad Agrigento.

E’ stato il primo vertice a contenuto “idrico” dell’estate 2025 ad Agrigento. Le parti in causa si sono radunate in Prefettura al cospetto del prefetto, Salvatore Caccamo. Martedì scorso a Monserrato, frazione a sud ovest della città, hanno protestato gli autobottisti privati, perché ritengono intollerabili i tempi d’attesa di rifornimento allorchè vi è un solo punto di approvvigionamento. Ieri, innanzi alla sede dell’Aica, nella zona industriale, hanno ancora manifestato gli autobottisti, ed è stato preventivato quanto meno un aumento dei bocchettoni, garantendo un approvvigionamento simultaneo di più autobotti, attingendo dalla stessa fonte unica. Nel frattempo, anche sul tavolo prefettizio di oggi sono state poste altre questioni incombenti, legate alle difficoltà logistiche di prenotazione del servizio autobotti da parte dei cittadini, e la non praticabilità del rifornimento con autobotti ai cittadini che non sono dotati di regolare contratto idrico, magari perché risiedono in zone periferiche, in campagna, dove manca la condotta idrica. Gli addetti ai lavori hanno assicurato massima attenzione e vigilanza sull’andamento delle opere per la ricostruzione e ottimizzazione della rete idrica. E, ancora nel frattempo, il governo nazionale ha destinato 21 milioni di euro per la gestione dei dissalatori di Porto Empedocle, Gela e Trapani: 10 per il 2025, e 11 milioni per il 2026. Gli impianti si prevede che siano attivati nelle prossime settimane. Il presidente Schifani ha sollecitato il finanziamento, e adesso plaude alla proficua sinergia tra i governi nazionale e regionale, e il commissario nazionale per l’emergenza idrica, Nicola Dell’Acqua. Ogni impianto fornirà circa 500 litri di acqua al secondo, per un fabbisogno di più o meno 200.000 abitanti.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it