HomeAttualitàAgrigento da oggi abbraccia San Calogero. L'intervento di Miccichè e Ciulla

Agrigento da oggi abbraccia San Calogero. L’intervento di Miccichè e Ciulla

La città di Agrigento si appresta a trascorrere l’attesa festività di San Calogero, il Santo Nero, da secoli venerato dagli agrigentini con profonda, sincera e incrollabile devozione.

Il sindaco, Francesco Miccichè, e l’assessore a Cultura e Turismo, Costantino Ciulla, rivolgono un messaggio ai concittadini invitandoli a partecipare non solo alle manifestazioni religiose ma anche alle tante iniziative collaterali organizzate. E affermano:

“Nell’anno di Agrigento Capitale Italiana della Cultura, la festa di San Calogero assume un significato ancora più profondo in quanto simbolo dell’identità culturale, religiosa e sociale della nostra terra e riflesso autentico dello spirito che anima la città di Agrigento.

In programma un calendario di ricco di eventi religiosi e culturali, frutto di un percorso condiviso con il Santuario di San Calogero e con le associazioni di devoti che, da sempre, rappresentano il cuore pulsante della festa. In piena sintonia con le loro proposte, è stato possibile costruire una serie di iniziative che uniscono la dimensione religiosa a quella culturale, identitaria e sociale, in perfetta coerenza con lo spirito di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.

Ringraziamo la Regione Siciliana, gli organi preposti e tutti gli attori che si stanno impegnando per la riuscita dell’evento.

Un particolare ringraziamento va al Consiglio Comunale che, nella seduta del 3 luglio, ha approvato con carattere d’urgenza la ratifica della variazione di bilancio che ha permesso di incamerare il contributo della Regione Siciliana, destinato all’attuazione delle iniziative collegate ad Agrigento 2025.

Un sincero ringraziamento va inoltre agli uffici comunali, che si sono adoperati con impegno e professionalità affinché l’iter amministrativo giungesse nei tempi previsti all’approvazione del programma e all’attivazione delle procedure necessarie.

Invitiamo cittadini e visitatori alla massima partecipazione, già questa sera in piazza Marconi, dalle ore 20:30 in poi, con l’evento “U venniri a villa.”

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it