HomeCronacaComune Palma di Montechiaro pagherà maggiore indennità espropriazione e spese legali

Comune Palma di Montechiaro pagherà maggiore indennità espropriazione e spese legali

Nel 2000, il Comune di Palma di Montechiaro, nell’ambito del programma costruttivo per la realizzazione di 25 alloggi centro sociale e urbanizzazione dell’area urbana c.d. di Calvario Pizzillo, occupava, senza mai concludere il relativo procedimento ablatorio con un formale decreto di esproprio, alcuni terreni di proprietà dei Sig.ri C.C., F.C., C.M. e C.R., tutti originari di Palma di Montechiaro.
Nel 2016, in ragione della occupazione illegittima operata dal Comune di Palma di Montechiaro, i proprietari intraprendevano innanzi al Giudice amministrativo un contenzioso chiedendo che venisse disposta l’acquisizione sanante delle aree illegittimamente occupate e/o la loro restituzione, previa remissione in pristino.
A seguito della favorevole definizione del suddetto giudizio, il Comune di Palma di Montechiaro, con apposita determinazione, disponeva l’acquisizione sanante delle aree, determinando in favore dei proprietari un indennizzo di € 485.388,60.
Ritenendo erronea la stima operata dal Comune di Palma di Montechiaro i proprietari, con il patrocinio dell’Avv. Girolamo Rubino, proponevano un ricorso per opposizione alla stima innanzi la Corte di Appello di Palermo, chiedendo la rideterminazione dell’indennizzo, oltre l’indennità per il danno non patrimoniale subito per l’occupazione.
L’avv. Rubino rilevava in giudizio che il valore venale del bene oggetto del provvedimento di acquisizione avrebbe dovuto calcolarsi secondo il valore del bene al momento dell’adozione del provvedimento di acquisizione sanante ed in particolare che l’indennità dovuta avrebbe dovuto essere determinata secondo l’indice di edificabilità tratto dal PRG approvato nel 2006.
Il C.T.U., incaricato dalla Corte di Appello, rilevava la correttezza delle censure mosse dall’avv. Rubino, in particolare laddove era stata omessa la valutazione dell’indennità dovuta per il periodo di occupazione illegittima.
Infine, con sentenza del 30 giugno 2025, in accoglimento del ricorso proposto dall’avv. Rubino nell’interesse dei propri assistiti la Corte di Appello di Palermo ha rideterminato in € 1.176.966,94 l’indennità dal Comune di Palma di Montechiaro per l’acquisizione sanante dei terreni oggetto del giudizio.
Inoltre, con la predetta pronuncia il Comune di Palma di Montechiaro è stato condannato al pagamento delle spese di lite liquidate in € 17.500,00.
Pertanto, solo all’esito di tale giudizio i proprietari hanno finalmente ottenuto la corretta indennità per l’acquisizione dei terreni di loro proprietà.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it