Ad Agrigento nel Santuario dell’Addolorata si è svolta una “Tre giorni” di approfondimento su temi della Fede. Il primo giorno Don Faustino Infantino ha parlato della grande ricchezza di modalità di orazione riconducibile sotto il nome di Pietà popolare. Il discorso si è incentrato sul rapporto tra liturgia e pietà popolare.Il secondo giorno Don Lillo Argento ha tenuto una brillante prolusione sulla nascita del culto della Madonna Addolorata sottolineando le origini storiche, a Firenze, nel 1233, con l’istituzione dei “Servi di Maria”, ed esaltando l’intensa venerazione e diffusione del culto dell’Addolorata. Il terzo giorno Giuseppe Cacciato ha intrattenuto i fedeli sul brano della Visitazione del Vangelo di Luca “Beata te che hai creduto”, come risposta pronta al progetto di Dio.