Home Blog Pagina 4480

Cena con canapa sativa, sei intossicati gravi

0

Sei persone, tre uomini e tre donne, sono state ricoverate d’urgenza all’ospedale “Prestianni” di Bronte, in provincia di Catania, perché con sintomi da grave intossicazione, come dolori addominali, torpore agli arti superiori ed inferiori e difficoltà nel deambulare. Dalla prima anamnesi dei medici, è risultato che hanno cenato insieme ingerendo alimenti preparati in casa utilizzando, tra gli ingredienti, infiorescenze e foglie di canapa sativa. I Carabinieri, intervenuti per approfondire la causa della grave intossicazione, in accordo con l’Autorità Giudiziaria hanno sequestrato sia il cibo preparato che gli oltre 500 grammi di canapa sativa, tra infiorescenze e sostanza tritata, trovati in casa e che, come disposto dal magistrato titolare dell’indagine, nei prossimi giorni sarà esaminata dai Carabinieri del Lass, il laboratorio analisi sostanze stupefacenti, del Comando Provinciale di Catania al fine di stabilire l’esatta qualità e il grado di tossicità.

Arrestata per sconto pena la moglie del boss Lo Piccolo

0

La Polizia ha trasferito in carcere, su ordine della Procura Generale di Palermo, Rosalia Di Trapani, 70 anni, moglie del boss mafioso Salvatore Lo Piccolo, destinataria di una condanna definitiva per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Di Trapani, reclusa adesso nella casa circondariale “Lorusso” di Pagliarelli, sconta una pena ad 8 anni di reclusione. Gli episodi contestati risalgono al 2006 quando la moglie del boss, durante la latitanza del marito e del figlio, avrebbe imposto il pizzo ai titolari di un esercizio adibito alla vendita di carne. Ad effettuare le indagini a carico della donna sono stati gli investigatori della sezione criminalità organizzata della Squadra Mobile di Palermo.

Ad Agrigento il congresso Cgil Fp con Serena Sorrentino

0
Serena Sorrentino

Serena Sorrentino
Ad Agrigento, mercoledì prossimo, 10 ottobre, nella Valle dei Templi, a Casa Sanfilippo, si svolgerà l’11esimo Congresso provinciale della Cgil Funzione Pubblica. Interverrà la leader nazionale della Cgil Fp, Serena Sorrentino. Dalle ore 9 in poi si svolgeranno i lavori congressuali. Introduce la relazione di Enzo Iacono, Segretario Fp Cgil Agrigento, e poi interverranno Gaetano Agliozzo, Segretario regionale Fp Cgil Sicilia, e Massimo Raso, Segretario provinciale Cgil Agrigento. Intorno alle ore 12, le conclusioni saranno affidate a Serena Sorrentino.

A Favara si è dimesso l’assessore Nicotra

0

A Favara si è dimesso l’assessore comunale Amodeo Nicotra, assessore ai Lavori pubblici nella giunta presieduta dalla sindaca del Movimento 5 Stelle, Anna Alba. Nicotra, docente all’Istituto “Pirandello” a Canicattì, è tra i 109 destinatari dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari nell’ambito dell’inchiesta, adesso coordinata dalla Procura di Agrigento, cosiddetta “Diplomat”, contro un presunto business legato alla concessione di diplomi di maturità a pagamento.

I controlli “Scuole sicure” a Palma di Montechiaro

0

Proseguono i controlli antidroga nelle scuole agrigentine ad opera della Polizia nell’ambito dell’operazione “Scuole sicure”, disposta dal questore di Agrigento, Maurizio Auriemma. Dopo Agrigento e Licata, adesso gli agenti della Squadra Volanti hanno lavorato a Palma di Montechiaro, in un Liceo, sia all’esterno che all’interno. E nel piazzale antistante l’istituto, i poliziotti hanno trovato e sequestrato qualche grammo di sostanza stupefacente. Uno studente è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di droga. La Questura afferma di riscontrare un’ampia collaborazione da parte dei dirigenti scolastici che hanno manifestato apprezzamento e gratitudine per la costante azione delle forze di polizia negli istituti scolastici e nelle aree circostanti.

Agrigento, escandescenze al pronto soccorso

0

Ad Agrigento la Polizia ha denunciato a piede libero alla Procura di Agrigento un uomo di 40 anni per danneggiamento aggravato. Lui, in attesa al pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni di Dio”, si è spazientito, si è scatenato in proteste ed escandescenze, ed ha rotto una vetrata del reparto. L’uomo è stato identificato dalla Polizia. Poi è stata formalizzata la denuncia.

Basket, M Rinnovabili Agrigento vittoriosa in casa alla prima di campionato

0

Il basket. E’ stata giocata la prima giornata del campionato di serie A2. Ecco i risultati:

Casale Monferrato – Latina 94 – 81
Tortona – Siena 77 – 78
Virtus Roma – Cassino 86 – 71
Trapani – Leonis Roma 84 – 73
M Rinnovabili Agrigento – Orlandina 105 – 99
Scafati – Bergamo 58 – 60
Treviglio – Legnano 68 – 78
Rieti – Biella 57 – 67

Classifica
Casale Monferrato, Siena, Biella,
Trapani, Virtus Roma, Legnano,
Bergamo, Agrigento 2

Rieti, Scafati, Treviglio, Orlandina,
Cassino, Leonis Roma, Tortona,
Latina 0

L’Akragas calcio sconfitta a Salemi 3 -1. Risultati e classifica

0

Lo sport. Il calcio. E’ stata giocata la quinta giornata del campionato di Promozione. I risultati:

Balestrate – Cinque Torri Trapani 2-1
Casteltermini – Albatros Fair Play 1-0
Don Bosco Partinico – Vallelunga 2-1
Kamarat – Oratorio S. Ciro e Giorgio 1-1
Libertas 2010 – Don Carlo Misilmeri 0-3
Salemi 1930 – Akragas 3-1
Villabate – Football Club Gattopardo 2-3
Vis Borgo Nuovo – Monreale 0-1

Classifica
Don Carlo Misilmeri 13
Salemi 1930 12
Monreale 12
Albatros Fair Play 10
Oratorio S. Ciro e Giorgio 10
Casteltermini 9
Akragas 8
Balestrate 7
Don Bosco Partinico 7
Football Club Gattopardo 6
Libertas 2010 4
Kamarat 4
Villabate 3
Vis Borgo Nuovo 3
Vallelunga 3
Cinque Torri Trapani 3

Firetto assolto ancora dalla Corte dei Conti (video)

0
Calogero Firetto

“Nessun artificio contabile per eludere lo sforamento del patto di stabilità a Porto Empedocle”: la Corte dei Conti assolve il sindaco Firetto.

Calogero Firetto

Secondo la Corte dei Conti di Sicilia, il già sindaco di Porto Empedocle, Calogero Firetto, il già dirigente del settore finanze del Comune empedoclino, Salvatore Alesci, e il già segretario del Municipio di via Roma, Pietro Rizzo, non avrebbero truccato i bilanci del 2013 e del 2014, imputando poste di bilancio non correttamente, al fine di nascondere la violazione del patto di stabilità. I giudici contabili non sono intervenuti nel merito dei precedenti anni 2011 e 2012 allorchè ricorre la prescrizione. Invece, secondo la Procura della Repubblica, gli amministratori sarebbero responsabili penalmente di avere con artifizi contabili occultato lo sforamento del patto di stabilità tra il 2011 e il 2014, tanto che, come annunciato dallo stesso Firetto lo scorso 20 settembre, le sostitute procuratore di Agrigento, Simona Faga e Chiara Bisso, titolari dell’inchiesta coordinata dal procuratore Luigi Patronaggio e dall’aggiunto Salvatore Vella, hanno notificato un avviso di garanzia allo stesso Firetto, al dirigente Alesci ed ai componenti dei collegi dei revisori dei conti, Carmelo Presti, Francesco Coppa, Ennio Saeva, Ezio Veneziano, Rosetta Prato ed Enrico Fiannaca, in carica durante il periodo di contestazione dell’ipotesi di reato, ovvero false attestazioni sul patto di stabilità del Comune di Porto Empedocle. Ebbene, adesso che la Corte dei Conti ha escluso irregolarità nell’allestimento dei bilanci sotto indagine, è legittimo ipotizzare che anche la Procura di Agrigento, qualora dovesse condividere il verdetto dei giudici contabili, archivierà l’indagine penale già superata dall’esito dell’accertamento contabile. Peraltro, lo scorso 23 luglio la Corte dei Conti di Sicilia ha assolto ancora Firetto e Alesci dalla contestazione di danno all’Erario al Comune di Porto Empedocle allorchè, secondo la Procura della Corte dei Conti, 3 milioni e 900mila euro, chiesti dall’amministrazione empedoclina alla Cassa depositi e prestiti per liquidare i debiti di bilancio, sarebbero stati invece spesi per la spesa corrente, provocando poi – così si è ritenuto – il dissesto finanziario della cassa di via Roma. A seguito dell’appena intervenuta sentenza assolutoria ad opera della Corte dei Conti, il sindaco Firetto commenta: “Ero sereno e adesso questa conferma mi solleva ulteriormente perché mi consente di condividere con tutti la correttezza delle mie scelte. L’azione della Procura della Corte dei Conti era doverosa e ha permesso di chiarire molti aspetti su cui l’opinione pubblica era stata strumentalmente indotta ad una errata percezione dei fatti precedenti il dissesto”.

Ad Agrigento il centro sociale “Arcobaleno” (video intervista)

0

Ad Agrigento, in via Venezia 1, che è una parallela di via Manzoni, è stata inaugurata la nuova sede del centro sociale “Arcobaleno”, promosso dall’associazione “Solidarietà” presieduta da Nello Hamel. Nella struttura si svolgeranno attività di volontariato quali il contrasto all’emarginazione sociale, assistenza umanitaria, gestione del tempo libero e socializzazione degli anziani. L’associazione “Solidarietà” è una organizzazione di volontariato senza fini di lucro che opera nella città di Agrigento da 22 anni.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.