Home Blog Pagina 4484

Calci e pugni alla moglie a Villaseta, arrestato

0

A San Leone “Marte” in concerto

0

Ad Agrigento domani sera, sabato 6 ottobre, a San Leone, al Viale delle Dune, all’Oceanomare, alle ore 22, si esibirà in concerto il gruppo agrigentino “Marte”, che presenterà il nuovo album “Across my universe”…

Allagamenti a Porto Empedocle, interrogazione di Todaro

0
Giuseppe Todaro

Giuseppe Todaro
A seguito dei recenti gravi allagamenti a Porto Empedocle, durante le piogge, il consigliere comunale Giuseppe Todaro ha presentato un’interrogazione all’amministrazione. Todaro spiega: “ Credo che bisogna fare chiarezza una volta per tutte, cioè capire come stanno realmente i fatti, se le modifiche fatte alla rete delle acque piovane e fognarie, che è mista, sia corretta, oppure, come sostiene Girgenti Acque, quanto accaduto è stato causato dalla presenza di sacchetti della raccolta differenziata posizionati proprio all’ingresso delle caditoie. L’amministrazione risolva il problema, perché ulteriori piogge causeranno ancora più danni a commercianti e abitanti delle zone interessate”.

Donisi confermato a capo della Cgil Filt Agrigento

0

Si è concluso il congresso provinciale della Cgil Filt, il sindacato della Cgil che si occupa di trasporti, ferrovie, strade e spedizioni. A termine dell’assemblea è stato riconfermato all’unanimità, come segretario provinciale, Giovanni Donisi, 50 anni, autista del trasporto pubblico locale. Nella sua relazione Donisi si è soffermato su parecchi ambiti di lavoro del settore, denunciando come negli anni i lavoratori siano stati resi più deboli dalle dissennate politiche dei vari Governi che hanno eroso diritti e tutele.

L’assessore di Raffadali, Galvano, nell’unione “Feudo d’Alì”

0
Salvatore Galvano

Salvatore Galvano
Il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, ha delegato l’assessore Salvatore Galvano come nuovo componente del consiglio direttivo dell’Unione dei comuni Feudo D’Alì, in sostituzione del compianto Franco La Porta. Galvano si insedierà nel consiglio direttivo dell’ente di cui sono parte anche i sindaci di Santa Elisabetta, Joppolo Giancaxio e Sant’Angelo Muxaro. Lo stesso Salvatore Galvano commenta: “Sono felice di questa nomina, ma al contempo rattristato nel pensare che fino a poche settimane addietro quel ruolo era ricoperto con grande capacità dal dottor La Porta. Spero di poter proseguire la sua opera con lo stesso entusiasmo, la dedizione e la passione che lo contraddistinguevano. Non sarà affatto facile ma cercherò di impegnarmi al massimo per portare avanti le iniziative dell’Unione dei comuni con la collaborazione degli altri componenti del consiglio direttivo e il supporto dell’assemblea dell’unione e di tutto il personale”.

Omicidio Carità, Cavallaro interrogato dal Gip

0

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, ha interrogato, in sede di udienza di convalida dello stato di fermo di indiziato di delitto, Orazio Rosario Cavallaro, 61 anni, di Ravanusa, arrestato dai Carabinieri lo scorso 2 ottobre perché ritenuto l’esecutore materiale dell’omicidio di Angelo Carità, 61 anni, ucciso a Licata il 2 aprile scorso vittima di due colpi di pistola calibro 9. Orazio Rosario Cavallaro ha respinto ogni accusa e, in riferimento al giubbotto che gli è stato sequestrato – lavato con candeggina ma su cui sono state scoperte tracce di sangue di Carità – ha risposto: “Il giubbotto me lo ha regalato la Caritas”. Cavallaro è assistito dall’avvocato Antonino Casalicchio.

Sparatoria al porto di Porto Empedocle, novità dal Riesame

0
James Burgio

James Burgio
I giudici del Tribunale del Riesame, presieduto da Emilio Alparone, hanno accolto il ricorso della pubblico ministero alla Procura di Agrigento, Elenia Manno, e hanno riconosciuto come ricorrente il reato di tentato omicidio a carico di James Burgio, 26 anni, di Porto Empedocle, arrestato lo scorso 23 luglio dalla Squadra Mobile perché ritenuto responsabile di avere sparato la sera del 21 luglio contro un pescatore, Angelo Marino, 30 anni, al porto di Porto Empedocle. Il Tribunale di Agrigento, tramite il giudice Stefano Zammuto, ha derubricato l’iniziale ipotesi di reato del tentato omicidio in lesioni personali aggravate perché Burgio avrebbe sparato alla gamba di Marino, e perché non vi è prova sull’effettiva direzione dei colpi che Burgio avrebbe sparato se l’arma puntata contro una seconda persona non si fosse inceppata. La sostituto procuratore di Agrigento, Elenia Manno, ha presentato ricorso al Riesame perché invece ha ritenuto ricorrente il reato di tentato omicidio.

Inchiesta “Icaro”, sequestro di beni per Diego Grassadonia

0
Diego Grassadonia

Diego Grassadonia
La Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Agrigento, su proposta del questore di Agrigento, Maurizio Auriemma, ha emesso un provvedimento di sequestro di due appezzamenti di terreno e di un’automobile, per un valore di alcune decine di migliaia di euro, a carico di Diego Grassadonia, 57 anni, di Cianciana, condannato in primo grado a 10 anni di reclusione per associazione mafiosa. Le indagini e il sequestro sono stati opera del personale dell’ufficio Misure di prevenzione patrimoniali della Divisione polizia anticrimine della Questura di Agrigento. Diego Grassadonia è stato arrestato il 26 maggio del 2016, il giorno dell’operazione “Icaro”, condotta dalla Squadra Mobile di Agrigento e coordinata dalla Procura antimafia di Palermo. Diego Grassadonia è ritenuto un elemento di rilievo del mandamento mafioso di Cianciana, erede dell’anziano Andrea Montalbano e del, nel frattempo defunto, Ciro Tornatore.

Agrigento, omicidio Giuseppe Mattina, 12 anni a Giovanni Riggio

0
Mattina e Riggio

Mattina e Riggio
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, la giudice monocratico, Gianfranca Claudia Infantino, ha condannato a 12 anni di reclusione Giovanni Riggio, 28 anni, di Palermo, reo confesso dell’omicidio del meccanico Giuseppe Mattina, 41 anni, di Favara, ucciso il 5 maggio del 2017 nella sua officina in contrada San Benedetto ad Agrigento, utilizzando un coltello di 20 centimetri circa, con cui avrebbe colpito ripetutamente il meccanico e suo socio in affari. Al palermitano è stata contestata anche l’aggravante d’avere agito con crudeltà ma la giudice non l’ha riconosciuta e ha invece riconosciuto e concesso le attenuanti generiche. La pubblico ministero, Simona Faga, contestando l’aggravante della crudeltà, ha invocato la condanna dell’imputato a 30 anni di carcere. L’avvocato Marco Martorana, che assiste Riggio, ha chiesto l’assoluzione ritenendo che si sia trattato di legittima difesa.

Daniele Magro e Alessandra Amoroso insieme per il nuovo album

0
Daniele Magro e Alessandra Amoroso

Daniele Magro e Alessandra Amoroso
Ancora prestigiose collaborazioni per l’autore e cantante agrigentino Daniele Magro, che ha partecipato al nuovo lavoro discografico di Alessandra Amoroso. La cantante salentina ha scelto alcuni testi di Daniele Magro per valorizzare il suo ultimo album. Lo stesso Daniele Magro commenta: “Ho avuto il piacere di collaborare nuovamente con Alessandra, firmando queste quattro canzoni: Forza e coraggio, Parlare perdonare baciare, Buongiorno, Ogni santissimo giorno”. Alessandra Amoroso e Daniele Magro hanno dunque rinnovato una già collaudata collaborazione, proficua sempre di successo e di consensi del pubblico.