Archivi Mensili: Febbraio, 2017

Maltempo e danni nell’Agrigentino, vertice in Prefettura

Ad Agrigento, domani, martedì 14 febbraio, in Prefettura, alle ore 9.30, il prefetto, Nicola Diomede, ha convocato un incontro per la valutazione delle...

Agrigento, Direttivo e programmi “Area Rinnovamento”

Ad Agrigento, nei locali del bed and breakfast “Città dei Templi”, si è riunito il consiglio direttivo del movimento politico "Area Rinnovamento", ...

Mafia e turbativa appalti in Calabria, ai domiciliari 4 imprenditori agrigentini

Lo scorso 19 gennaio, la Guardia di Finanza, nell’ ambito di un’inchiesta, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro e Reggio Calabria, contro affari...

Bambina di 5 anni affetta da meningite a Trapani

A Trapani una bambina di 5 anni è affetta da meningite del ceppo B. La piccola, che frequenta la scuola dell'infanzia Umberto primo, dopo...

Agrigento, il Bilancio partecipato, “Insieme per gioco” propone un’area fitness

Ad Agrigento, come nel 2016, anche per il 2017 il 2% dell’Irpef nel bilancio del Comune sarà destinato, tramite il sistema del “Bilancio partecipato”...

Sicilia, non decolla la Formazione

Ancora intoppi, ricorsi e ritardi frenano il decollo della Formazione professionale in Sicilia. Marziano in missione a Roma per 2.500 prepensionamenti.

Due medici del 118 arrestati per assenteismo

A Letojanni in provincia di Messina due medici del servizio di emergenza sanitaria del 118 si sarebbero assentati dal posto di lavoro, simulando false...

Dispersione scolastica, 500 denunciati nel Siracusano

A Siracusa e provincia, dall’inizio dell’anno scolastico, sono quasi 500 i genitori di ragazzi di età compresa tra gli 8 ed i 12...

“Cara Mineo”, chiesto processo per 17 compreso Castiglione

La Procura distrettuale di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio di 17 persone imputate di turbativa d'asta nell'ambito dell'inchiesta sulla concessione dell'appalto dei...

Tra Canicattì e Naro si assegnano i beni confiscati alla mafia

Al più presto i beni confiscati tra Canicattì e Naro, riconducibili al boss già capo provincia di Cosa nostra agrigentina, Giuseppe Falsone, e ad...
- Advertisment -

Most Read