HomePoliticaTra 5 Stelle e gruppi all'Ars

Tra 5 Stelle e gruppi all’Ars

Avanti tutta, nonostante tutto: il Movimento 5 Stelle prosegue la sua marcia verso la conquista di Palazzo d’Orleans. I Grillini di Sicilia, benedetti dal Grillo nazionale, archiviano la sentenza del Tribunale di Palermo come un incidente di percorso: sosta ai box, e poi ripartenza a razzo. Sono stati confermati il candidato presidente, Giancarlo Cancelleri, e la sua lista. Le “Regionarie”, ossia la selezione dei candidati su internet – i cui effetti sono stati sospesi dal Tribunale a causa del ricorso di un candidato escluso per non avere firmato il codice etico dei 5 Stelle – non sarà ripetuta, anche perché non vi sarebbe nemmeno il tempo. E lo stesso Cancelleri ripete: “Siamo fuori tempo massimo. Il termine per la presentazione dei simboli è fissato per sabato prossimo, 23 settembre. E le liste provinciali, con il listino del candidato presidente, bisogna depositarli entro il 6 ottobre. Alla luce del decreto del Tribunale civile di Palermo, il Movimento 5 Stelle annuncia che esercitando un suo diritto farà ricorso per far valere le proprie ragioni. I tempi per aspettare la fine del procedimento e per rinnovare le votazioni purtroppo non ci sono più. Inoltre anche il giudice nel decreto stabilisce che nessuna statuizione può essere disposta nel presente giudizio riguardo la modalità di svolgimento delle Regionarie, cioè se e come le dovremmo fare. Dunque, il Movimento 5 Stelle sarà presente alle Regionali siciliane del 5 novembre con Giancarlo Cancelleri, candidato alla Presidenza della Regione e con la lista collegata, votata dagli iscritti” – conclude Cancelleri. Nel frattempo, a Palazzo dei Normanni, all’Assemblea regionale, i deputati saltellano freneticamente da un seggio all’altro per formare nuovi gruppi parlamentari. Si tratta di un espediente, quasi da “macchietta teatrale”, per la formazione di nuovi gruppi parlamentari con lo stesso nome delle liste da presentare alle Regionali, cosicché non sarà necessario, essendo presente il gruppo parlamentare in Assemblea, che per la lista siano raccolte tra le 1800 e le 3600 firme. Capito? Tra i nuovi gruppi vi sono Arcipelago Sicilia, che è la lista di Leoluca Orlando, poi il Megafono, che è la lista di Rosario Crocetta, poi Udc-Rete democratica Sicilia Vera, poi Ap-centristi per Micari, poi Centristi per Micari, e poi Diventerà Bellissima.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it