Il rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari, candidato presidente della Regione con il centrosinistra, interviene in replica a quanto dichiarato da numerosi esponenti politici di Forza Italia a seguito della sua visita al Consorzio universitario di Agrigento. Micari afferma: “Capisco che in campagna elettorale ogni occasione è buona per alimentare polemiche e per avere un po’ di visibilità sulla stampa. Ma non posso certo cancellare i miei ultimi 30 anni passati a lavorare all’interno dell’Università, così come – da candidato alla Presidenza della Regione – non posso ignorare una realtà importante per il territorio di Agrigento come il Consorzio Universitario. Quella al Consorzio è stata una visita pubblica, aperta e partecipata. Sono stato lì nella veste di candidato alla Presidenza della Regione e, anche in virtù del mio bagaglio personale, ho pubblicamente detto quello che penso: il futuro del Consorzio dipende dalle condizioni di stabilità economica che la Regione Siciliana sarà in grado di assicurare. Solo con la stabilità si attirano gli studenti e si danno garanzie alle loro famiglie. Ci vogliono queste certezze per potenziare l’offerta formativa e proporre nuovi corsi di laurea correlati alle esigenze del territorio. Non ho quindi dipinto alcun quadro “rose e fiori”, ho rappresentato la realtà con trasparenza, chiarezza ed onestà intellettuale, come è mia consuetudine. Il resto sono solo strumentalizzazioni da campagna elettorale” – conclude Fabrizio Micari.