HomeCronacaQuaranta, prosegue il racconto

Quaranta, prosegue il racconto

Giuseppe Quaranta
Giuseppe Quaranta racconta di essere stato a capo della famiglia di Cosa Nostra di Favara fino al 2014, e che poi è stato “posato”, ossia destituito dalla carica, da Francesco Fragapane di Santa Elisabetta. E Quaranta spiega perché così: “Sono stato ‘posato’ perché ad un certo punto mi ero stufato e non mi facevo trovare da nessuno. Quindi non essendo più ‘produttivo’, fu informato Francesco Fragapane, dicendogli che non ero più disponibile. Fragapane mi fece sapere che non dovevo più ‘camminare’ a nome suo. Io ne fui felice. Nel 2010 sono stato combinato con cerimonia dallo stesso Francesco Fragapane, e la santina che venne bruciata raffigurava Sant’Antonio da Padova. La ‘punciuta’ fu con ago e le nostre dita si unirono”. Poi, col senno di poi, Giuseppe Quaranta, riflette così: “Ora apprendo, leggendo l’ordinanza dell’inchiesta “Montagna”, che mi volevano uccidere, e penso che sono persone che tengono in conto solo i soldi. E poi pensavano che io potessi collaborare. Quando si è dentro Cosa Nostra c’è sempre qualcuno invidioso e hanno detto che mi ero preso i soldi, non era vero. Queste cose le ho lette nell’ordinanza, ma io avevo solo un po’ di paura, mi sono messo a lavorare onestamente e basta. Cosa Nostra è come un vortice che ti fa bello e poi ti risucchia. Mi sento un rimorso di coscienza perché credo di avere rovinato la mia famiglia”. E il racconto di delusione e di insofferenza di Giuseppe Quaranta sarebbe testimoniato da un’intercettazione emersa dall’indagine “Montagna”. Quaranta conversa con Giuseppe Nugara, 52 anni, di San Biagio Platani, anche lui poi arrestato. E’ il 28 maggio del 2014, e le parole di Quaranta sono: “Sai quale è il discorso Pinù? … mi sono sdegnato la macchina dello stomaco … andare ad inseguire sempre soldi per qua e per là … mi sono stancato. Se io faccio tutto questo non lo faccio per arricchirmi … lo faccio perché ho amici in carcere … amici qua in giro che sono appena usciti dal carcere e non si sono nemmeno potuti muovere … e non possono nemmeno fare la spesa … perché noi altri siamo messi sempre sotto”. Poi, ancora sulle estorsioni, Giuseppe Quaranta racconta: “A Raffadali è stata fatta una variante sulla circonvallazione nel 2007-2008, e per tale lavoro furono pagati 70mila euro ad Antonino Vizzì, uomo d’onore della famiglia di Raffadali, e a Salvatore Manno. Altrimenti, mi fu raccontato, i due avrebbero ucciso il titolare della ditta”. Poi Quaranta si sofferma su amministratori pubblici, politici, e il tutto è coperto da omissis. E sull’ex sindaco di San Biagio Platani, Santo Sabella, arrestato per concorso esterno alla mafia, Quaranta dichiara: “Santo Sabella me lo ha presentato Nugara. In quelle elezioni Nugara candidava una donna che era in un’altra lista, ma dopo le elezioni si sono messi d’accordo e Sabella si sarà certamente messo a disposizione. Santo Sabella era a disposizione di Nugara ma non penso fosse inserito in Cosa Nostra”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it