I Carabinieri del Comando provinciale di Messina hanno notificato a 16 su circa 40 dipendenti del Comune di Ficarra un provvedimento di sospensione per 9 mesi dal servizio emesso dal Tribunale di Patti. I 16 impiegati statali rispondono di truffa aggravata e continuata ai danni dell’ente pubblico e false attestazioni. Tra i 16 vi sono anche i dirigenti di tre servizi: l’area tecnica, quella amministrativa e quella economico-finanziaria. I Carabinieri, con l’ausilio di filmati, hanno documentato circa 650 episodi di assenteismo per un ammontare di 12.500 minuti. Il Tribunale, tra l’altro, scrive: “Si tratta di un sistema fraudolento e patologico in un contesto di anarchia amministrativa, che si reggeva sulla complicità tra i dipendenti ma anche tra i dirigenti”. Tra i destinatari del provvedimento di sospensione vi è finanche l’impiegata responsabile del settore “trasparenza e anticorruzione”, che in soli due mesi si è assentata 160 volte senza alcuna giustificazione. Il danno economico al Comune sarà quantificato dalla Corte dei Conti.