Ad Agrigento, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, da venerdì 11 maggio a lunedì 14 maggio, si svolgeranno le Giornate internazionali del Nero d’Avola. L’iniziativa è ideata e organizzata da Carmelo Sgandurra, Master Sommelier ed autore della “Guida del Nero d’Avola”. La manifestazione intende rilanciare, affermare, e apprezzare le produzioni del rinomato vitigno autoctono siciliano. Il seminario, moderato dal direttore di Vinoway, Davide Gangi, inizierà il pomeriggio di venerdì 11 maggio alle ore 15, in presenza, tra altri, di famosi enologi come Riccardo Cotarella, Salvo Foti, Tonino Guzzo e Vittorio Festa.
Numerose sono le aziende siciliane che parteciperanno con un proprio stand all’evento. Lo stesso Carmelo Sgandurra afferma: “Reputo il Nero d’Avola il petrolio siciliano. Tutto nacque qualche anno fa quando, visitando tante aziende per la nascita della guida dedicata al Nero d’Avola, mi resi conto che in tutto il mondo il vitigno era sinonimo di Sicilia. L’idea di organizzare delle giornate di approfondimento maturò poi con i vari produttori incontrati, desiderosi di valorizzare il vitigno, il territorio ed il vino”.