L’associazione Volontari di strada di Agrigento, presieduta da Anna Marino, ha chiesto al Consiglio di amministrazione del Parco della Valle dei Templi di concederle gratuitamente un terreno non coltivato confinante al terreno già donatole dalla famiglia Moscato, al fine di ampliare il proprio “orto sociale”, ovvero le coltivazioni e le produzioni agricole da vendere e ricavare fondi utili al sostegno ai meno abbienti offerto dai Volontari di strada. Ebbene, l’Ente Parco dei Templi ha subito accolto tale richiesta: il direttore, Giuseppe Parello, e Anna Marino, hanno firmato un documento che concede ai Volontari di strada una particella di terreno all’interno del Parco dei Templi per la durata di 6 anni. La stessa Anna Marino commenta: “Esprimiamo un forte e sentito ringraziamento al Direttore Parello per la sensibilità dimostrata nell’avere accolto la nostra richiesta. L’orto sociale da un paio di anni consente di formare ed impegnare professionalmente delle persone e di aumentare la coltivazione dei prodotti che non solo sono utilizzati per sostenere le famiglie bisognose, ma anche un’occasione di auto-finanziarsi e di sostenere il progetto, instaurando, in tal modo, un circolo virtuoso in un’ottica di sviluppo, di crescita e di indipendenza dagli aiuti esterni. Inoltre sono stati predisposti anche progetti in collaborazione con le scuole primarie come percorso di sensibilizzazione e formazione per i bambini”.