HomePolitica"Strade", ecco il commissario in Sicilia (video)

“Strade”, ecco il commissario in Sicilia (video)

Il decreto “Sblocca cantieri” del governo nazionale sblocca anche la nomina del Commissario per l’emergenza strade in Sicilia. I dettagli.


In Sicilia vi è stato il commissario per l’emergenza idrica: ricordate il generale Roberto Jucci, prima dell’avvento dei gestori privati. Poi vi è il commissario per l’emergenza, che non è più emergenza ma ordinarietà, ovvero stato emergenziale perenne, per i rifiuti, e commissario lo è stato prima Raffaele Lombardo, poi Rosario Crocetta, e oggi Nello Musumeci, e lo sarà anche (scommettiamo?) il prossimo presidente della Regione eletto nel 2022 quando l’emergenza rifiuti sarà tale e quale: e per altre informazioni rivolgetevi, ad esempio, ai cittadini agrigentini. E poi vi è il commissario per l’emergenza del dissesto idrogeologico, perché ovunque si scatenano frane, smottamenti e minacce di cedimenti. Adesso vi sarà anche il commissario straordinario per l’emergenza strade della Trinacria. Infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato il tanto atteso decreto-legge cosiddetto “Sblocca cantieri”. E il testo comprende anche la norma sul commissariamento della Sicilia per avviare i lavori urgenti nelle strade secondarie, come le provinciali, ormai al collasso. E testualmente si legge: “Previsto lo sblocco della realizzazione di alcune opere pubbliche ritenute strategiche, prevedendo la nomina di commissari straordinari o l’esercizio di poteri sostitutivi”. Il commissariamento della Regione Sicilia per le strade è stato annunciato lo scorso novembre dal ministro Danilo Toninelli, d’accordo con il presidente Nello Musumeci. Vi sono da tempo a disposizione quasi 200 milioni di euro che però Province e Comuni non riescono a spendere per problemi burocratici (come sono bravi), per la mancanza di progetti esecutivi (come sono bravi), e per la difficoltà nel bandire le gare d’appalto (come sono bravi). Dal novembre scorso però l’accordo tra Toninelli e Musumeci si è trasformato in un braccio di ferro per le modalità di scelta e di nomina del commissario. Nello Musumeci ha preteso che il governo nazionale nominasse lui stesso, Musumeci, commissario, come per i rifiuti e il dissesto, e poi ancora lui, Musumeci, avrebbe delegato un soggetto attuatore. Toninelli invece ha opposto una nomina esterna alla Regione, e ha vinto lui. E molto probabilmente è stato meglio così. Dunque, il nome sul tavolo del ministro Toninelli per il ruolo di commissario per l’emergenza strade in Sicilia è Gianluca Ievolella, già provveditore delle opere pubbliche di Sicilia e Calabria. E’ un tecnico, e pare che anche a Palermo non dispiaccia.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it