HomeCronaca"Piazza Pulita", arresti e denunce (video)

“Piazza Pulita”, arresti e denunce (video)

Operazione antidroga dei Carabinieri nel centro storico di Agrigento. Sgominata una banda di spacciatori Gambiani e Nigeriani. Arresti e denunce.

Immigrati dall’Africa si sono integrati nel contesto urbano della città di Agrigento spacciando droga. Dal Gambia e dalla Nigeria si sono insediati nel centro storico riversando ingenti quantitativi di hashish e di marijuana tra i giovani, spesso giovanissimi, a cavallo tra la minore e la maggiore età, appena fuori da scuola o innanzi ai locali della movida. I Carabinieri del Comando provinciale di Agrigento, capitanati dal colonnello Giovanni Pellegrino, hanno sgominato una banda di Gambiani e di Nigeriani, e l’operazione è stata intitolata “Piazza Pulita”. All’alba subito dopo il giorno della Pasquetta, oltre cento militari, sorvolati da un elicottero dell’Arma e al guinzaglio con i cani antidroga, hanno imperversato tra i tanti edifici fatiscenti che caratterizzano purtroppo la zona antica a valle della Cattedrale, e che sono utilizzati come covi logistici per organizzarsi e nascondere la droga. Dall’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Agrigento, è emerso che il gruppo di spacciatori Gambiani e Nigeriani ha agito con aggressività e violenza. Le telecamere dei Carabinieri hanno testimoniato che in più occasioni i presunti delinquenti giunti dall’Africa hanno spaccato bottiglie di vetro in testa ai propri giovani clienti. Gli arresti, che tecnicamente sono ancora “stati di fermo di indiziato di delitto”, si sono resi indifferibili perché gli investigatori hanno temuto disordini e tensioni allorchè la comunità onesta e operosa dei Senegalesi, che da parecchi anni si è bene integrata, ha manifestato insofferenza verso la condotta dei Gambiani e dei Nigeriani, additati come i responsabili della degenerazione criminale cristallizzata oggi dal blitz “Piazza Pulita” e oggetto anche di riunioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura convocate a seguito di scontri e ferimenti di Senegalesi… (Le interviste registrate in conferenza sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras)

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it