HomeCronacaIl fenomeno cash dog "Goro" (video)

Il fenomeno cash dog “Goro” (video)

Denaro contante trasferito all’estero per non pagare le tasse in Italia: all’aeroporto di Palermo lavora implacabile il cane “Goro”, il cash dog che fiuta i contanti.

Lui è un cane. Il suo nome è “Goro”. E lui è un “cash dog”, dall’inglese cash contanti e dog cane. E “Goro” è un cane che fiuta i cash, i contanti, le banconote. Già! Sì: finora il migliore amico dell’uomo ha fiutato la droga, e adesso si è specializzato anche nel fiutare i contanti, con buona pace del latino “Pecunia non olet”, il denaro non ha odore. E invece eccome se lo ha. Il cash dog “Goro” lavora a Palermo. Dove? All’aeroporto “Falcone e Borsellino”. I suoi colleghi sono i Finanzieri della Compagnia di Palermo – Punta Raisi e i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Palermo. Il cash dog “Goro” è stato fenomenale: lui ha scoperto che alcuni furbetti hanno nascosto i loro guadagni, il denaro contante, nei bagagli, per trasferirlo fuori dall’Italia e non pagare le tasse in Italia. Sì: ad esempio degli imprenditori cinesi a lavoro in Sicilia. Le Fiamme Gialle si sono insospettite dei frequenti viaggi in aereo dei cinesi, una coppia di coniugi. “Chissà perché?”. E hanno indagato. Hanno prima scoperto che sono gravati da debiti con l’Erario per 700mila euro, e poi hanno organizzato il blitz all’aeroporto di Palermo: loro, Finanzieri e Doganieri, e al guinzaglio “Goro”, il cane contanti. Quando i cinesi sono giunti alla sala imbarco dell’aeroporto hanno strabuzzato gli occhi a mandorla perché “Goro” ha iniziato ad agitarsi e a scodinzolare. Poi il cash dog ha puntato con il muso i bagagli dei cinesi, e ha abbaiato. Tradotto dal “canese”, il cane “Goro” ha gridato: “Ehi, cosa aspettate, aprite queste valige, quello che cercate è qui dentro”. Finanzieri e Doganieri, addestrati anche loro a comprendere il “canese”, non hanno esitato più di tanto: “Signori cinesi, aprite le borse, grazie”. E così è stato. Dall’interno sono saltate fuori banconote di grosso taglio, per oltre 11mila euro, nascoste nei doppi fondi e tra gli effetti personali. Le giustificazioni fornite dai due cinesi non sono state riscontrate, al momento. E inevitabile è stata la denuncia. I coniugi hanno viaggiato insieme con due borse, e hanno diviso in due i soldi, per eludere i controlli e non essere obbligati a presentare la dichiarazione doganale per i movimenti transfrontalieri di denaro contante superiori a 10 mila euro. Complessivamente, da quando a Palermo è a lavoro il cash dog “Goro”, sono stati controllati circa 700 passeggeri in transito, e denunciate 26 persone all’Autorità Giudiziaria per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e autoriciclaggio, con il sequestro di circa 160 mila euro.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it