HomeCronacaScoperti oltre 70 furbetti del reddito di cittadinanza nella provincia agrigentina

Scoperti oltre 70 furbetti del reddito di cittadinanza nella provincia agrigentina

I Carabinieri hanno scoperto oltre 70 indebiti percettori del reddito di cittadinanza nella provincia agrigentina. Denunciati alle Procure di Agrigento e Sciacca.

I Carabinieri del Comando provinciale di Agrigento, e del locale Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, a conclusione di una complessa e articolata attività d’indagine e di analisi documentale, hanno denunciato, alle Procure della Repubblica di Agrigento e Sciacca, 77 tra italiani e stranieri residenti nell’intera provincia, perché indebiti percettori del beneficio del reddito di cittadinanza. L’attività di polizia giudiziaria, che ha interessato complessivamente 4.500 soggetti, ha consentito di riscontrare numerose irregolarità nelle autocertificazioni prodotte, ovvero nelle dichiarazioni sul possesso dei requisiti imposti dalla legge per ottenere il sostegno economico. Ad esempio, non è stato dichiarato lo stato di detenzione o di essere sottoposti a misura cautelare, oppure è stato certificato falsamente di essere residenti nella provincia di Agrigento. Ancora più nel dettaglio, tra gli indagati con reddito di cittadinanza vi sono persone conosciute dalle forze dell’ordine per i loro trascorsi giudiziari, tra spaccio di droga e reati contro il patrimonio come furti e scippi, per i quali hanno già subito dei provvedimenti restrittivi. E poi, ancora, tra gli altri casi, è stato accertato che madre e figlia, nonostante lavorassero in una pizzeria a San Leone, hanno percepito regolarmente il reddito di cittadinanza. E a Naro un imprenditore è stato picchiato da un operaio che ha preteso di essere assunto in nero per continuare ad intascare il reddito di cittadinanza. Le somme indebitamente percepite ammontano a circa 750mila euro. L’Inps procederà al recupero coattivo del denaro, e alla revoca del beneficio introdotto in Italia su iniziativa del Movimento 5 Stelle…intervista al comandante provinciale dei Carabinieri di Agrigento, il colonnello Vittorio Stingo…

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it