Incidenza dei positivi in Sicilia al 5,5%. Focolaio covid a Canicattì. L’intervento di Musumeci sul vaccino al personale scolastico e il green pass.
Sono 724 i nuovi casi di covid in Sicilia, a fronte di 13.233 tamponi processati. L’incidenza è del 5,5%. La regione è terza per nuovi contagi giornalieri in Italia dietro Veneto e Lazio. Gli attuali positivi sono 9.945, con un aumento di 520 casi rispetto al precedente report. I guariti sono 200. Le vittime sono state 4, per un totale dei decessi a 6.043. I ricoverati ordinari sono 298, 2 in più, e quelli in terapia intensiva sono 30, 1 in più. Ecco la distribuzione dei nuovi casi tra le province: Palermo 177, Messina 141, Catania 112, Agrigento 94, Caltanissetta 88, Trapani 73, Siracusa 29, Enna 10. Ragusa 0. Nel frattempo, un nuovo focolaio di contagi da covid è insorto a Canicattì in provincia di Agrigento. Sono almeno tre i positivi, tutti appartenenti ad un gruppo che ha appena partecipato a un banchetto in un noto ristorante alla periferia di Canicattì. I tre sono stati intenti a partecipare ad una festa in famiglia per una ricorrenza. Nello stesso locale vi sono stati contemporaneamente altri quattro banchetti tra feste di prima comunione, cresime ed anniversario di nozze. Nonostante le precauzioni del titolare del ristorante, si è verificato il contagio, al momento limitato ai partecipanti di una delle cinque feste in corso nel ristorante. Anche gli altri invitati sono adesso sottoposti ai controlli del caso e alcuni sono in isolamento volontario. E nella prospettiva dell’inizio dell’anno scolastico – ancora oggetto del dibattito politico su presenza o didattica a distanza, e sull’obbligo del vaccino per il personale scolastico, così come già imposto al personale sanitario – il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha affermato: “Guardiamo con particolare attenzione al mondo della scuola. Abbiamo 130mila persone impegnate nel settore scolastico tra docenti e personale Ata: ebbene in Sicilia il dato è un po’ più confortante perché l’81,5% del personale scolastico si è già sottoposto al vaccino. Mi sembra un paradosso la differenza tra i dati forniti dal governo e quelli della Regione, a meno che il governo non abbia una piattaforma diversa dalla nostra oppure opera un calcolo diverso”. E sull’utilizzo del green pass, Musumeci ha ribadito: “Sono accordo col governo nazionale sull’uso del green pass. Secondo me nei locali per consumare ai tavoli è giusto entrare con il certificato verde: è una garanzia per l’operatore economico e per i clienti”.