HomePoliticaComune Agrigento, Spataro su agevolazioni finanziarie

Comune Agrigento, Spataro su agevolazioni finanziarie

Il consigliere comunale di Agrigento, Pasquale Spataro, componente della Commissione Bilancio insieme ai colleghi Vaccarello, Gramaglia e Cacciatore, annuncia che il Comune di Agrigento è al lavoro per approvare il regolamento che prevede lo sgravio della Tari per l’anno 2020 da applicare attraverso il riconoscimento di un contributo a titolo di credito di imposta. Pasquale Spataro spiega: “Il regolamento è all’esame della Commissione Bilancio. Tenuto conto dell’importanza e della ricaduta che questa misura potrà avere nei confronti delle attività artigianali e commerciali, duramente colpite dalle limitazioni imposte dalla pandemia, con grande senso di responsabilità abbiamo convenuto di ampliare, in presenza di condizioni e requisiti, la platea dei beneficiari con l’obiettivo di garantire tutte le categorie che hanno subito danni in termini di minori entrate. In questa ottica offriamo la nostra disponibilità, anche mediante il coinvolgimento delle Associazioni di categoria, ad inserire quelle attività che siano rimaste fuori rispetto all’elenco individuato dagli uffici comunali. A tal fine metto a disposizione la mia mail istituzionale pasquale.spataro@comune.agrigento.it per eventuali indicazioni e segnalazioni. Le categorie già comprese nell’elenco predisposto dal Comune sono: musei, biblioteche, scuole, associazioni, cinematografi e teatri, campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi, stabilimenti balneari, esposizioni, autosaloni, alberghi con ristorazione e alberghi senza ristorazione, negozi di abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli, attività artigianali tipo botteghe: parruccherie, barbiere, estetista, attività industriali con capannoni di produzione, attività artigianali di produzione di beni specifici, ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, mense, birrerie, amburgherie, bar, caffè, pasticcerie, discoteche, night club, locali di istituti religiosi ad uso pastorale, educativo e/o ricreativo”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it