Home Cronaca Vaccino bambini, in Sicilia dal 23

Vaccino bambini, in Sicilia dal 23

0

Incidenza dei positivi in Sicilia al 2%. Dosi in ritardo: i vaccini ai bambini dell’Isola dal 23 dicembre e non dal 16. I dati relativi all’ultima settimana secondo la Fondazione Gimbe.

Sono 662 nuovi i nuovi casi di covid in Sicilia, a fronte di 32.711 tamponi processati. L’incidenza dei positivi è al 2%. Il numero complessivo degli attuali contagiati si riduce di 77 casi, e sono in totale 12.560. La regione è al settimo posto per nuovi contagi giornalieri in Italia. Le vittime sono state 4, per un totale dei decessi a 7218. I guariti 748. Negli ospedali i ricoverati ordinari sono 307, 1 in meno, e quelli in terapia intensiva sono 44, 1 in più. Ecco la distribuzione dei nuovi infettati nelle province: Palermo 81, Catania 186, Messina 105, Siracusa 74, Ragusa 18, Trapani 85, Caltanissetta 47, Agrigento 65, Enna 1. Nel frattempo la Regione è impegnata a predisporre un piano per incoraggiare e sostenere la vaccinazione dei bambini dai 5 agli 11 anni, tra animatori e cartoni animati nei grandi hub, con spazi riservati ai bambini, poi dosi anche a scuola, con la presenza di almeno un genitore, e, soprattutto, vaccini negli studi dei pediatri. La vaccinazione interessa in Sicilia una platea di circa 300mila bambini. La data di partenza fissata dal governo è il 16 dicembre, ma la consegna delle prime 132mila dosi pediatriche ordinate dalla Sicilia alla struttura commissariale nazionale è prevista il 23 dicembre. Nel corso della settimana che volge al termine sono stati più di 500 i contagiati nella fascia 5 -11 anni, con un’incidenza di oltre 200 casi ogni 100mila. E’ un balzo in avanti che ha riportato in didattica a distanza migliaia di alunni. E sono oltre 350 le classi attualmente in quarantena tra materna, elementari, medie e superiori. Ed ancora in riferimento all’attuale settimana, secondo i dati diffusi dalla Fondazione Gimbe in Sicilia si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, che sono 257. E si evidenzia un aumento dei nuovi casi, più 20,5%, rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione sono i posti letto ordinari, 9%, e in terapia intensiva, 5%. La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 71,1%, media Italia 77,1%, a cui aggiungere un ulteriore 3,2% solo con prima dose, media Italia 2,6%. Il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 23,2%, media Italia al 31,8%. L’elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia è: Catania 140, Messina 125, Siracusa 117, Trapani 90, Caltanissetta 87, Enna 69, Ragusa 67, Palermo 64, Agrigento 62.

Exit mobile version