HomePoliticaCrisi, la Regione soccorre le imprese

Crisi, la Regione soccorre le imprese

La guerra, il caro energia e carburanti, le imprese sull’orlo del precipizio: il presidente della Regione convoca ConfIndustria. Gli interventi di Musumeci e Albanese.

La guerra in Ucraina e il caro energia e carburanti rischiano, qualora fosse ancora un rischio, di pregiudicare il recupero economico dopo i due anni di crisi provocata dalla pandemia covid. Il governo Draghi è impegnato a tentare di correre ai ripari in tempo, prima che sia troppo tardi. E così anche la Regione Siciliana è pronta a intervenire, da subito, per limitare le conseguenze economiche negative del conflitto in corso in Europa a danno delle imprese dell’Isola. Ecco perché il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha convocato e incontrato a Palazzo d’Orleans i vertici di ConfIdustria Sicilia: il presidente Alessandro Albanese e i vice Antonello Biriaco e Gregory Bongiorno. Al tavolo del confronto si sono seduti anche gli assessori all’Economia Gaetano Armao, alle Attività produttive Mimmo Turano, alle Infrastrutture Marco Falcone, i dirigenti generali degli stessi assessorati, e Giacomo Gargano, presidente dell’Irfis, l’Istituto regionale finanziamenti per lo sviluppo. E Musumeci ha esordito così: “Non abbiamo avuto neanche il tempo di uscire da due anni di pandemia che siamo entrati in economia di guerra. Abbiamo il dovere di ascoltare il grido di allarme che arriva dalle imprese, e l’appello di Confindustria non ci coglie, comunque, impreparati. Le centinaia di migliaia di imprese siciliane rappresentano la fonte di ricchezza del nostro territorio e, come già fatto in passato, e come riconosciuto anche dai vertici di ConfIndustria, il governo della Regione continuerà a lavorare a favore del tessuto imprenditoriale”. Punto. Così come l’Ance Costruttori edili pochi giorni addietro, adesso anche ConfIndustria ha puntato il dito contro l’aumento vertiginoso in atto del costo delle materie prime, allorchè per produrle i costi sono più elevati a causa del caro energia e carburanti. Solo il costo dell’asfalto per i lavori stradali è aumentato del 600%. Le imprese scontano gravi difficoltà nell’approvvigionamento, e tante hanno già gettato la spugna o hanno posto il personale in cassa integrazione. E a fronte di ciò, il presidente della Regione, in collaborazione con Armao, Turano e Falcone, ha prospettato una serie di interventi a rimedio e contenimento, a breve e a medio termine. E Musumeci spiega: “Il primo intervento è mobilitare tutte le risorse finanziarie disponibili, soprattutto extra regionali, per destinarle contro la nuova crisi. Con ConfIndustria abbiamo quindi concordato che le priorità riguardano: la de-contribuzione del costo del lavoro, la proroga della moratoria dei mutui e la revisione del prezzario nel campo dei lavori pubblici”. Ok, bene dagli industriali. E il presidente, Alessandro Albanese, commenta: “Finalmente c’è un sentire comune. Difendendo gli interessi delle imprese difendiamo il territorio. La de-contribuzione del costo del lavoro favorisce tutte le aziende e può portare, nell’immediato, a un risparmio del 20% degli oneri di ognuna delle 700mila aziende private che operano in Sicilia e che rappresentano il traino dell’economia”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it