HomeCronacaPlateale protesta di Salvatore Moncada a Porto Empedocle

Plateale protesta di Salvatore Moncada a Porto Empedocle


Salvatore Moncada sul tetto di un suo stabilimento a Porto Empedocle: “Indagini a mio carico infondate”. La Procura di Agrigento: “Massima disponibilità ad ascoltarlo, come per tutti gli indagati”.

Al mattino di oggi, a Porto Empedocle, l’imprenditore nel settore delle fonti di energia rinnovabili, Salvatore Moncada, è salito per protesta sul tetto di uno dei suoi capannoni industriali, ad un’altezza di circa 15 metri. L’iniziativa è scaturita a seguito di alcune perquisizioni a suo carico effettuate tre giorni addietro dalla Guardia di Finanza su delega della Procura della Repubblica di Agrigento nell’ambito di indagini dal contenuto al momento non specificato. Sul posto sono intervenuti per ovvie ragioni di sicurezza Vigili del fuoco, Polizia e Carabinieri. Salvatore Moncada poco meno di due mesi addietro ha presentato un esposto al ministero della Giustizia, al Csm, il Consiglio superiore della Magistratura, al presidente della Repubblica Mattarella, e alla Procura di Caltanissetta per contestazioni di carattere giudiziario che gli sono rivolte e che, a suo avviso, sono prive di fondamento.

Salvatore Moncada
Salvatore Moncada dal tetto ha dichiarato: “Sono pronto a tutto. Voglio risposte, altrimenti l’esito sarà scontato”. A fronte di ciò la Procura di Agrigento ha diffuso una nota in cui si legge: “Con riguardo alle pubbliche rimostranze poste in essere dall’imprenditore Salvatore Moncada, si ritiene opportuno chiarire e ribadire: fermo restando la qualità di persona sottoposta ad indagini dell’imprenditore Moncada, e sottolineata la circostanza che la disposta misura cautelare del sequestro preventivo di somme per oltre 6 milioni di euro è stata confermata, in ultimo, anche dalla Corte di Cassazione, l’Ufficio della Procura (come per qualsiasi altro indagato) rimane sempre disponibile ad ascoltare tutte le argomentazioni e tutte le ragioni che l’imprenditore Salvatore Moncada, con l’assistenza o per il tramite dei suoi difensori, riterrà utile esporre a proprio beneficio ed interesse”. E dopo diversi contatti di mediazione con i dirigenti della Squadra Mobile e della Squadra Volanti di Agrigento, e, soprattutto, dopo un lungo colloquio telefonico con il prefetto, Maria Rita Cocciufa, Salvatore Moncada ha desistito dai suoi intenti ed è sceso dal tetto.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it